formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
dtm
7 Giu 2003 [15:03]

Lausitzring, qualifica: Schneider maestro della Superpole

Bernd Schneider ha fatto valere tutta la sua esperienza nella superpole conquistando la pole del quarto appuntamento stagionale del DTM sul tracciato del Lausitzring. Il tedesco è riuscito a compiere il suo giro lanciato in maniera perfetta, senza compiere alcun errore e scendendo a 1'39"437, tempo che distanzia di ben mezzo secondo lo svedese Mattias Ekstrom e la sua Audi TT. In seconda fila partiranno affiancate l'Opel di Dumbreck e la Mercedes CLK di Fassler. Superpole sottotono per gli altri due big della Mercedes, Alesi e Albers, rispettivamente ottavo e nono. Peggio è andata però a Jeroen Bleekemolen, secondo nelle libere di questa mattina: un'uscita di pista nel corso delle qualifiche lo ha tagliato fuori dai primi dieci della Superpole. Il portacolori dell'Euroteam di Gabriele Seresina partirà in settima fila. Il campione in carica Aiello è settimo davanti ad Alesi, mentre Gary Paffett stenta ancora a trovare il ritmo ed è quindicesimo.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Bernd Schneider (Mercedes CLK) - AMG - 1'39"437
Mattias Ekstrom (Audi TT-R) - Abt - 1'39"930
Seconda fila
Peter Dumbreck (Opel Astra V8) - Phoenix - 1'40"114
Marcel Fassler (Mercedes CLK) - AMG - 1'40"204
Terza fila
Timo Scheider (Opel Astra V8) - Phoenix - 1'40"331
Alain Menu (Opel Astra V8) - Holzer - 1'40"366
Quarta fila
Laurent Aiello (Audi TT-R) - Abt - 1'40"435
Jean Alesi (Mercedes CLK) - AMG - 1'40"535
Quinta fila
Christijan Albers (Mercedes CLK) - AMG - 1'41"157
Karl Wendlinger (Audi TT-R) - Abt - 1'41"583
Sesta fila
Christian Abt (Audi Tt-R) - Abt - 1'40"391
Manuel Reuter (Opel Astra V8) - Holzer - 1'40"534
Settima fila
Joachim Winkelhock (Opel Astra V8) - Euroteam - 1'40"574
Jeroen Bleekemolen (Opel Astra V8) - Euroteam - 1'40"826
Ottava fila
Gary Paffett (Mercedes CLK) - Rosberg - 1'41"259
Stefan Mucke (Mercedes CLK) - Rosberg - 1'41"275
Nona fila
Thomas Jager (Mercedes CLK) - AMG - 1'41"300
Bernd Maylander (Mercedes CLK) - AMG - 1'41"783
Decima fila
Katsutomo Kaneishi (Mercedes CLK) - Persson - 1'42"344