Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
3 Lug 2004 [17:47]

Lausitzring, qualifiche: Holzer e Lienemann si dividono le pole

Thomas Holzer, nella foto, e Timo Lienemann si sono divisi le pole per le due gare del Lausitzring. I due giovani piloti tedeschi hanno rispettivamente battuto Heylen e Kolmsee; il belga del JB è stato un po' la mina vagante del weekend. Appena arrivato nella F.3 tedesca dopo la delusione in F.3000, Heylen ieri era stato il più veloce nelle libere, ma oggi non ha capitalizzato il lavoro svolto cogliendo un secondo e un terzo posto. Stranamente in difficoltà Seyffarth, a centro gruppo. Consiglio si è piazzato al 15° posto nella prima qualifica e al 18° nella seconda; ma in quest'ultima sessione ha sbattuto forte, forse per un cedimento meccanico, e con ogni probabilità non parteciperà alle due gare. Strana situazione nel team Penker. Ieri aveva girato Thomaz, ma non è stato trovato un accordo così le qualifiche le ha fatte Bruck.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - 1'39"835
Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - 1'39"861
2. fila
Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - 1'39"996
Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - 1'40"153
3. fila
Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - 1'40"411
Filip Salaquarda (Dallara 303-Opel) - ISR - 1'40"503
4. fila
Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - 1'40"527
Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - 1'40"616
5. fila
Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - 1'40"908
Markus Mann (Dallara 302-Opel) - FS - 1'41"020
6. fila
Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - 1'41"123
Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'41"278
7. fila
Christopher Bruck (Dallara 303-Opel) - Penker - 1'41"430
Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - 1'41"607
8. fila
Claudio Consiglio (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'42"298
Frank Brendecke (Dallara 300-Opel) - FBR - 1'42"640
9. fila
Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'42"656
Roman Hoffmann (Dallara 301-Opel) - HS - 1'43"004
10. fila
Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) - KMS - 1'43"100
Franz Woss (Dallara 399-Opel) - Woss - 1'44"843
11. fila
Luca Iannaccone (Dallara 399-Opel) - JMS - 1'45"035
Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'45"396
12. fila
Christian Zeller (Dallara 300-Opel) - Zeller - 1'47"828

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - 1'40"466
Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - 1'40"502
2. fila
Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - 1'40"671
Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - 1'40"929
3. fila
Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - 1'40"957
Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - 1'40"958
4. fila
Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - 1'41"208
Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - 1'41"505
5. fila
Filip Salaquarda (Dallara 303-Opel) - ISR - 1'41"551
Christopher Bruck (Dallara 303-Opel) - Penker - 1'41"599
6. fila
Markus Mann (Dallara 302-Opel) - FS - 1'41"695
Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - 1'41"703
7. fila
Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'42"111
Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - 1'42"305
8. fila
Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'42"991
Frank Brendecke (Dallara 300-Opel) - FBR - 1'43"329
9. fila
Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) - KMS - 1'43"558
Claudio Consiglio (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'43"791
10. fila
Roman Hoffmann (Dallara 301-Opel) - HS - 1'44"135
Franz Woss (Dallara 399-Opel) - Woss - 1'45"589
11. fila
Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'46"732
Christian Zeller (Dallara 300-Opel) - Zeller - 1'46"759
12. fila
Luca Iannaccone (Dallara 399-Opel) - JMS - 1'46"992