formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
17 Gen 2019 [12:47]

L'autogol della FIA nel
punire Verstappen in Formula E

Massimo Costa

Chissà chi ha preso la decisione di far scontare a Max Verstappen il "servizio sociale" per l'ormai famoso litigio con Esteban Ocon a San Paolo 2018, nella Formula E di scena a Marrakech la scorsa settimana. Il pilota olandese della Red Bull ha dovuto "pagare" dazio vivendo con i commissari sportivi la seconda prova del campionato con vetture elettriche, un po' come se a un calciatore in punizione venisse detto di trascorrere il tempo di una partita nello stanzino degli arbitri dediti alla VAR. Niente di male, anzi.

Il punto è che l'idea di costringere Verstappen a volare fino in Marocco per occuparsi della Formula E, si è rivelato un boomerang poco simpatico per la categoria. Sui social network, in tutto il mondo, sono impazzate le ironie riguardanti il giovane talento della F1 che per punizione ha dovuto seguire dal vivo un evento di Formula E. Sottolineando come la serie elettrica fosse il palcoscenico ideale, una sorta di purgatorio, per i "cattivi" che si devono redimere. C'è chi nella vita reale sconta giorni dedicati al servizio sociale nelle case di cura, pulendo le strade eccetera, mentre nel motorsport viene inviato in Formula E. Il messaggio non è stato propriamente positivo...

Qualcuno non l'ha presa molto bene e su tutti ha parlato il pilota Sam Bird. L'inglese è presente nella Formula E fin dalla prima stagione, rimanendo sempre legato al team Virgin, ed è il miglior portavoce della serie: "Voglio dire chiaramente che penso sia stata una ingiustizia fare scontare i servizi sociali a Verstappen nella Formula E. Non dovrebbe apparire come una punizione venire nel nostro campionato".

Come non essere d'accordo...