Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
13 Mar 2009 [14:25]

Le Castellet - 5° turno
Di Grassi resta al top

Lucas Di Grassi continua a comandare a Le Castellet. Il brasiliano, che già nella giornata di ieri si era issato al comando della sessione pomeridiana, si è ripetuto, firmando un 1:09.536 e portando il suo margine a quasi due decimi di secondo. Dietro di lui, si è rivisto Andreas Zuber, che con la Dallara FMSI ha preceduto Pastor Maldonado, Vitaly Petrov e Javier Villa. Più indietro i piloti italiani con Davide Valsecchi capofila in quattordicesima posizione. Da rimarcare come non tutte le vetture in pista abbiano utilizzato gomme nuove. Ha fatto finalmente il suo ritorno in pista Nelson Panciatici, fermato ieri da problemi di salute.


I tempi del quinto turno, venerdì 13 marzo 2009

1 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1:09.536 - 48 laps
2 - Andreas Zuber - FMSI - 1:09.663 - 32
3 - Pastor Maldonado - ART - 1:09.691 - 36
4 - Vitaly Petrov - Addax - 1:09.865 - 37
5 - Javier Villa - Super Nova - 1:09.875 - 34
6 - Alberto Valerio - Piquet GP - 1:09.958 - 41
7 - Nico Hülkenberg - ART - 1:09.980 - 42
8 - Michael Herck - DPR - 1:09.982 - 49
9 - Jérôme d’Ambrosio - Dams - 1:10.054 - 47
10 - Kamui Kobayashi - Dams - 1:10.070 - 46
11 - Alvaro Parente - Ocean - 1:10.081 - 26
12 - Sergio Perez - Arden - 1:10.204 - 47
13 - Romain Grosjean - Addax - 1:10.228 - 30
14 - Davide Valsecchi - Durango - 1:10.235 - 46
15 - Karun Chandhok - Ocean - 1:10.274 - 39
16 - Luca Filippi - Super Nova - 1:10.359 - 35
17 - Edoardo Mortara - Arden - 1:10.376 - 47
18 - Giedo Van der Garde - iSport - 1:10.466 - 32
19 - Dani Clos - Racing Engineering - 1:10.467 - 41
20  - Davide Rigon - Trident Racing - 1:10.476 - 51
21 - Diego Nunes - iSport - 1:10.553 - 30
22 - Hamad Al Fardan - Trident Racing - 1:10.612 - 46
23 - Luiz Razia - FMSI - 1:10.749 - 35
24 - Nelson Panciatici - Durango - 1:10.861 - 51
25 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1:10.864 - 14
26 - Giacomo Ricci - DPR - 1:11.619 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI