indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
27 Giu 2006 [17:02]

Le Castellet - 1° turno mattina
Durango davanti con Di Grassi

E' di Lucas Di Grassi del team Durango il primo tempo nella sessione mattutina della GP2 Series a Le Castellet. Approfittando del periodo di pausa, dovuto alla trasferta nord americana della F.1, la GP2 ha organizzato due giorni di test collettivi sul tracciato francese. Due brasiliani davanti perché dopo Di Grassi c'è Nelson Piquet. Terzo tempo per Clivio Piccione della DPR; la squadra di Dave Price ha fatto girare Olivier Pla, reduce dalla frattura al polso rimediata a Montecarlo. Domani dovrebbe girare Graham Rahal. Usiamo il condizionale perché pare che il team Conquest, che lo fa correre nella F.Atlantic, lo abbia bloccato. Buon settimo tempo per Luca Filippi, primo degli italiani. Soltanto sei giri per Alvaro Parente, chiamato dalla Arden per rilevare Nicolas Lapierre, ancora convalescente dopo l'incidente di Montecarlo. Parente corre nella World Series Renault.

Nella foto, Lucas Di Grassi.

I tempi del 1° turno, mattina, martedì 27 giugno 2006

1 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'15"311 - 27 giri
2 - Nelson Piquet - Piquet - 1'15"369 - 35
3 - Clivio Piccione - DPR - 1'15"377 - 34
4 - Franck Perera - Dams - 1'15"403 - 44
5 - Ernesto Viso - iSport - 1'15"437 - 35
6 - Timo Glock - iSport - 1'15"486 - 21
7 - Luca Filippi - BCN - 1'15"601 - 24
8 - Jose Maria Lopez - Super Nova - 1'15"631 - 30
9 - Andreas Zuber - Trident - 1'15"656 - 43
10 - Alexandre Premat - ART - 1'15"669 - 17
11 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'15"832 - 35
12 - Michael Ammermueller - Arden - 1'15"867 - 9
13 - Lewis Hamilton - ART - 1'15"898 - 14
14 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'15"918 - 27
15 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'15"926 - 37
16 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'16"032 - 19
17 - Adrian Valles - Campos - 1'16"056 - 27
18 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'16"359 - 36
19 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'16"399 - 21
20 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'16.455 - 33
21 - Felix Porteiro - Campos - 1'16"645 - 26
22 - Olivier Pla - DPR - 1'16"734 - 38
23 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'17"293 - 23
24 - Jason Tahinci - FMSI - 1'17"328 - 35
25 - Sergio Hernandez - Durango - 1'17"336 - 16
26 - Alvaro Parente - Arden - 1'19"339 - 6
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI