FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
27 Giu 2006 [17:02]

Le Castellet - 1° turno mattina
Durango davanti con Di Grassi

E' di Lucas Di Grassi del team Durango il primo tempo nella sessione mattutina della GP2 Series a Le Castellet. Approfittando del periodo di pausa, dovuto alla trasferta nord americana della F.1, la GP2 ha organizzato due giorni di test collettivi sul tracciato francese. Due brasiliani davanti perché dopo Di Grassi c'è Nelson Piquet. Terzo tempo per Clivio Piccione della DPR; la squadra di Dave Price ha fatto girare Olivier Pla, reduce dalla frattura al polso rimediata a Montecarlo. Domani dovrebbe girare Graham Rahal. Usiamo il condizionale perché pare che il team Conquest, che lo fa correre nella F.Atlantic, lo abbia bloccato. Buon settimo tempo per Luca Filippi, primo degli italiani. Soltanto sei giri per Alvaro Parente, chiamato dalla Arden per rilevare Nicolas Lapierre, ancora convalescente dopo l'incidente di Montecarlo. Parente corre nella World Series Renault.

Nella foto, Lucas Di Grassi.

I tempi del 1° turno, mattina, martedì 27 giugno 2006

1 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'15"311 - 27 giri
2 - Nelson Piquet - Piquet - 1'15"369 - 35
3 - Clivio Piccione - DPR - 1'15"377 - 34
4 - Franck Perera - Dams - 1'15"403 - 44
5 - Ernesto Viso - iSport - 1'15"437 - 35
6 - Timo Glock - iSport - 1'15"486 - 21
7 - Luca Filippi - BCN - 1'15"601 - 24
8 - Jose Maria Lopez - Super Nova - 1'15"631 - 30
9 - Andreas Zuber - Trident - 1'15"656 - 43
10 - Alexandre Premat - ART - 1'15"669 - 17
11 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'15"832 - 35
12 - Michael Ammermueller - Arden - 1'15"867 - 9
13 - Lewis Hamilton - ART - 1'15"898 - 14
14 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'15"918 - 27
15 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'15"926 - 37
16 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'16"032 - 19
17 - Adrian Valles - Campos - 1'16"056 - 27
18 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'16"359 - 36
19 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'16"399 - 21
20 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'16.455 - 33
21 - Felix Porteiro - Campos - 1'16"645 - 26
22 - Olivier Pla - DPR - 1'16"734 - 38
23 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'17"293 - 23
24 - Jason Tahinci - FMSI - 1'17"328 - 35
25 - Sergio Hernandez - Durango - 1'17"336 - 16
26 - Alvaro Parente - Arden - 1'19"339 - 6
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI