Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
29 Feb 2008 [17:56]

Le Castellet - 4° turno
Javier Villa chiude i test

E’ di Javier Villa il miglior tempo dell’ultima sessione dei test collettivi della GP2 Series a Le Castellet. Il pupillo di Alfonso d’Orleans, titolare del Racing Engineering, ha ottenuto 1’12”254 sopravanzando Romain Grosjean che per tutto il pomeriggio era rimasto in cima alla classifica con 1’12”313. Il pilota del team ART è poi scivolato al terzo posto, superato anche da Vitaly Petrov (Campos) che ha concluso il turno in seconda piazza.

Nessuno però, ha avvicinato il record siglato in mattinata da Grosjean (1’12”031). La temperatura leggermente più alta ha impedito ai piloti di infrangere il muro dell’1’12”. Rammarico in casa Trident per la sfortuna che ha bloccato Mike Conway nel suo giro migliore, quando all'ultima curva ha dovuto alzare il piede per evitare un collega più lento. Piccoli problemi tecnici hanno rallentato gli spagnoli della FMSI, Adrian Valles e Andy Soucek. Ma è comunque stato un test proficuo per la squadra diretta da Paolo Coloni.

Andreas Zuber ha avuto noie al motore e non ha potuto entrare nella bagarre per la "pole" del pomeriggio mentre il suo compagno in casa Piquet, Pastor Maldonado, ha svolto un diverso programma di lavoro, non mirato alla ricerca del tempo. In casa Durango, Davide Valsecchi ha chiuso quattordicesimo proseguendo nel suo apprendistato. Giorgio Pantano non ha potuto ripetersi come nel 3° turno: alcune modifiche al set-up non si sono rivelate positive e inoltre si è ritrovato con il volante leggermente storto.

Luca Filippi ha proseguito ad avere inconvenienti: oggi ancora la frizione e una perdita di olio gli hanno fatto perdere tempo. Ha potuto utilizzare uno solo dei due treni di gomme a disposizione e lanciarsi per un tentativo di "qualifica" a pochi minuti dalla bandiera a scacchi, quando in pista vi era parecchio traffico. Paolo Nocera migliora di chilometro in chilometro. Il romano della BCN anche oggi ha condotto il proprio lavoro con serenità migliorando le proprie prestazioni e girando su tempi simili a quelli del più esperto compagno di team Milos Pavlovic.

Massimo Costa

Nella foto, Javier Villa (Photo Pellegrini)

I tempi del 4° turno, venerdì 29 febbraio 2008

1 – Javier Villa – Racing Engineering – 1’12”254 – 33 laps
2 – Vitaly Petrov – Campos – 1’12”285 – 28
3 – Romain Grosjean – ART – 1’12”313 – 34
4 – Mike Conway – Trident – 1’12”401 – 24
5 – Andy Soucek – FMSI – 1’12”408 – 25
6 – Adrian Valles – FMSI – 1’12”492 – 21
7 – Karun Chandhok – iSport – 1’12”540 – 24
8 – Andreas Zuber – Piquet – 1’12”580 – 12
9 – Pastor Maldonado – Piquet – 1’12”627 – 17
10 – Yelmer Buurman – Arden – 1’12”734 – 41
11 – Sebastien Buemi – Arden – 1’12”751 – 28
12 – Bruno Senna – iSport – 1’12“767 – 35
13 – Alvaro Parente – Super Nova – 1’12“773 – 31
14 – Davide Valsecchi – Durango – 1’12”791 – 32
15 – Giorgio Pantano – Racing Engineering – 1’12”822 – 30
16 – Luca Filippi – ART – 1’12”877 – 22
17 – Kamui Kobayashi – Dams – 1’12”899 – 28
18 – Ben Hanley – Campos – 1’13”060 – 44
19 – Christian Bakkerud – Super Nova – 1’13”568 – 38
20 – Paolo Nocera – BCN – 1’13”588 – 46
21 – Ho Pin Tung – Trident – 1’13”698 – 40
22 – Milos Pavlovic – BCN – 1’13”772 – 52
23 – Diego Nunes – DPR – 1’13”820 – 42
24 – Michael Herck – DPR – 1’13”837 – 38
25 – Alberto Valerio – Durango – 1’13”855 – 19
26 – Jerome D’Ambrosio – Dams – 1’14”147 - 27
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI