Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
21 Giu 2025 [15:00]

Le Castellet - Gara 2
Berry sfrutta l'occasione

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

Per la seconda volta quest'anno dopo Portimao, la Eurocup-3 ha adottato il format della gara sprint. Che però, non sarà più ripetuta nelle prossime tappe. Lo schieramento si è basato sulla qualifica 1, ma con i primi 12 a posizioni invertite. Garrett Berry si è così trovato nella posizione del poleman e non si è fatto scappare l'occasione . L'americano del team Sainteloc, al secondo anno nella categoria, ha sempre tenuto la prima posizione andando a vincere la sua prima gara dopo il quarto posto di Spielberg gara 1.

Berry è scattato bene tenendo a debita distanza Francisco Macedo, che ha concluso in seconda posizione senza colpo ferire. Poco più lontano, James Egozi, terzo, è poi stato superato prima da Emerson Fittipaldi e poi da Maciej Gladysz. nelle prime fasi, Valerio Rinicella da nono al via si è fatto largo chiudendo sesto.

Mattia Colnaghi invece, da 11esimo ha recuperato due posizioni terminando nono dietro ad Ernesto Rivera e incassando il punto del gpv oltre al secondo posto in campionato. Al primo giro, un contatto tra i due piloti Red Bull Enzo Tarnvanichkul e Jules Caranta è costato una foratura al francese. Fuori pista anche Alessandro Famularo, uscita che ha richiesto l'intervento della safety-car.

Aggiornamento penalità
Maciej Gladysz, quarto al traguardo, è stato penalizzato di 10" per avere superato un avversario oltre i track limits non ridando la posizione. Stessa sorte per Alexander Abkhazava che aveva concluso la corsa fuori dai punti. Per abuso di track limits, il leader del campionato Ernesto Rivera è stato penalizzato di 5" e da settimo è classificato ottavo.

Sabato 21 giugno 2025, gara 2 sprint

1 - Garrett Berry - Sainteloc - 10 giri 
2 - Francisco Macedo - Campos - 1"067
3 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1"776
4 - James Egozi - Palou - 4"150
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 4"841
6 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 6"670
7 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 8"570
8 - Ernesto Rivera - Campos - 12"587 **
9 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 12"925
10 - Kacper Sztuka - Campos - 13"090
11 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 13"357 *
12 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 13"629
13 - Oscar Wurz - Drivex - 15"156
14 - Owen Tangavelou - Drivex - 15"590
15 - Preston Lambert - Drivex - 16"527
16 - Luciano Morano - Palou - 17"643
17 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 18"361
18 - Jules Caranta - Campos - 18"703
19 - Zack Scoular - Palou - 19"347
20 - Isaac Barashi - Palou - 20"560
21 - Lenny Ried - Palou - 23"642
22 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 24"647 *
23 - Cristian Cantù - Drivex - 25"294
24 - Alceu Feldmann - Palou - 25"771
25 - Linus Hellberg - Allay - 27"706
26 - Emil Hellberg - Allay - 31"196

* 10" di penalità per sorpasso oltre i track limits
** 5" di penalità per track limits

Ritirati
Jesse Carrasquedo
Alessandro Famularo

Il campionato
1.Colnaghi 89; 2.Rivera 84; 3.Sztuka 77; 4.Rinicella 72; 5.Carrasquedo 50; 6.Caranta 48: 7.Gladysz 45; 8.Egozi 40; 9.Berry 33; 10.Tarnvanichkul 29; 11.Macedo 16; 12.Cardenas 15; 13.Fittipaldi 11; 14.Stevenheydens 10; 15.Abkhazava 9; 16.Daryanani 3; 17.Wurz 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing