Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
4 Giu 2022 [10:35]

Le Castellet - Qualifica 1
Terza pole di Beganovic

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency 

Terza pole position stagionale per Dino Beganovic a Le Castellet, dove il pilota svedese ha compiuto un altro passo importante verso il titolo della Formula Regional by Alpine. Forte di ben 55 punti di vantaggio dopo soli tre appuntamenti, il portacolori Prema e Ferrari Driver Academy si è assicurato la pole position su un circuito che nel 2021 aveva visto il dominio ART Grand Prix e su cui invece la squadra di Grisignano aveva faticato.

Beganovic ha anche beneficiato della scia di Gabriele Minì, che ha aperto il gruppo tirandosi dietro proprio il rivale al titolo, che ne ha così approfittato per far segnare il miglior riferimento nel gruppo A in 1’58”808, tempo sfiorato da Paul Aron, più lento di soli 2 millesimi. Il pilota estone ha preceduto a propria volta Minì, che, a dispetto dei soli 51 millesimi di distanza dalla pole, scatterà solamente dalla quinta posizione.

Bella prestazione da parte di Gabriel Bortoleto, il più veloce nel gruppo B. Bortoleto ha beffato il compagno Lorenzo Fluxa a due minuti dal termine, imitato da Kas Haverkort, ma non è riuscito a battere il tempo di Beganovic, anche a causa del fatto che tutti i piloti del gruppo B hanno preso la bandiera a scacchi mentre si preparavano per l’ultimo giro lanciato in un clamoroso errore di valutazione da parte degli uomini al muretto.

Michael Belov, che nel 2021 ha rilanciato la propria carriera proprio a Le Castellet con il team JD Motorsport, scatterà dalla settima posizione davanti a Mari Boya e Tim Tramnitz, primo tra i rookie e nono assoluto per il team Trident. Chiude la top-10 un Hadrien David sottotono, seguito da Pietro Delli Guanti, bravo a portare la vettura del team RPM ad un passo dalla zona punti virtuale. Un problema tecnico ha fermato Maceo Capietto, che non ha fatto segnare nemmeno un riferimento utile.

Sabato 4 giugno 2022, qualifica 1

1 - Dino Beganovic - Prema - 1’58”808 - Gruppo A
2 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’59”062 - Gruppo B
3 - Paul Aron - Prema - 1’58”810 - GA
4 - Kas Haverkort - VAR - 1’59”260 - GB
5 - Gabriele Minì - ART - 1’58”859 - GA
6 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’59”284 - GB
7 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’58”999 - GA
8 - Mari Boya - ART - 1’59”364 - GB
9 - Tim Tramnitz - Trident - 1’59”141 - GA
10 - Hadrien David - R-Ace - 1’59”390 - GB
11 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’59”266 - GA
12 - Joshua Dufek - VAR - 1’59”571 - GB
13 - Sebastian Montoya - Prema - 1’59”375 - GA
14 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’59”610 - GB
15 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’59”385 - GA
16 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’59”749 - GB
17 - Esteban Masson - FA Racing - 1’59”569 - GA
18 - Joshua Durksen - Arden - 1’59”839 - GB
19 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’59”582 - GA
20 - Roman Bilinski - Trident - 2’00”058 - GB
21 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’59”601 - GA
22 - Noel Leon - Arden - 2’00”151 - GB
23 - Santiago Ramos - KIC - 1’59”632 - GA
24 - Victor Bernier - FA Racing - 2’00”310 - GB
25 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’59”690 - GA
26 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 2’00”414 - GB
27 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’59”966 - GA
28 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’00”438 - GB
29 - Levente Revesz - VAR - 1’59”988 - GA
30 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 2’00”693 - GB
31 - Francesco Braschi - KIC - 2’00”176 - GA
32 - Keith Donegan - RPM - 2’00”787 - GB
33 - Cenyu Han - Monolite - 2’01”568 - GA
34 - Pietro Armanni - Monolite - 2’00”867 - GB
35 - Maceo Capietto - Monolite - 2’14”840 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE