formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
23 Lug 2023 [10:00]

Le Castellet - Qualifica 2
Antonelli in pole, errore di Stenshorne

Da Le Castellet – Federico Martegani – Dutch Photo

Andrea Kimi Antonelli (Prema) conquista la pole position per gara 2 della Formula Regional European Championship by Alpine al Paul Ricard. Il driver italiano ha fatto segnare il tempo di 1’59’’013, il migliore in assoluto della sessione, nonostante sia sceso in pista nel gruppo B, il primo tra i due impegnati sul tracciato e dunque sulla carta sfavorito rispetto al gruppo A. A differenza di ieri, però, la gommatura dell’asfalto non è sembrata migliorare tra un turno e l’altro, tanto che Esteban Masson (Saintéloc) - il più veloce del gruppo A e dunque in prima fila insieme ad Antonelli – si è fermato a oltre tre decimi dal leader.

Martinius Stenshorne (R-Ace), davanti a tutti nella classifica generale del campionato, è invece stato protagonista di una qualifica infelice per aver commesso un errore nel suo ultimo crono, tanto da non terminare neppure il giro ed essere costretto a rientrare anzitempo ai box. Il norvegese partirà sesto assoluto, e nel suo gruppo (A), oltre a Masson si è visto battere anche dal compagno di squadra Tim Tramnitz, sempre ottimo qualificatore e quarto assoluto nello schieramento del pomeriggio. Proseguendo nel medesimo raggruppamento, merita una sottolineatura, come spesso capita ultimamente, la prestazione di Maya Weug (KIC), che scatterà dalla decima casella della griglia.

Nel Gruppo B, Kas Haverkort (Van Amersfoort) ha invece mostrato una performance più convincente rispetto a quella opaca di ieri e sarà in seconda fila (terzo) allo spegnimento dei semafori. Dovrà riscattarsi anche Santiago Ramos (RPM) dopo la quindicesima piazza nella competizione inaugurale del fine settimana, e lo potrà certamente fare scattando dalla settima posizione assoluta. Conferme invece per Alessandro Giusti, mattatore del sabato, che sarà quinto allo start con G4 Racing.

Riassumendo, nel secondo round al Paul Ricard, ultima gara prima della pausa estiva, vedremo Antonelli-Masson in prima fila, con l’italiano che avrà così un’occasione d’oro per accorciare in campionato, seguiti dalle coppie Haverkort-Tramnitz e Giusti-Stenshorne. Ramos e Rafael Câmara (Prema) saranno settimo e ottavo, mentre chiuderanno la top-ten Laurens van Hoepen (ART) e Maya Weug.


Domenica 23 luglio 2023, qualifica 2

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'59''013 - Gruppo. B
2 - Esteban Masson - Saintéloc - 1'59''329 - Gruppo. A
3 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'59''156 - Gr. B
4 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'59''361 - Gr. A
5 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'59''238 - Gr. B
6 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'59''425 - Gr. A
7 - Santiago Ramos - RPM - 1'59''277 - Gr. B
8 - Rafael Câmara - Prema - 1'59''448 - Gr. A
9 - Laurens van Hoepen - ART - 1'59''389 - Gr. B
10 - Maya Weug - KIC - 1'59''703 - Gr. A
11 - Joshua Dürksen - Arden - 1'59''476 - Gr. B
12 - Owen Tangavelou - Trident - 1'59''715 - Gr. A
13 - Lorenzo Fluxá - Prema - 1'59''488 - Gr. B
14 - Macéo Capietto - RPM - 1'59''779 - Gr. A
15 - Michael Belov - G4 Racing - 1'59''672 - Gr. B
16 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'59''887 - Gr. A
17 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'59''758 - Gr. B
18 - Roman Bilinski - Trident - 1'59''950 - Gr. A
19 - Marcus Amand - ART - 1'59''782 - Gr. B
20 - Nikhil Bohra - Trident - 2'00''075 - Gr. A
21 - Tom Lebbon - Arden - 1'59''912 - Gr. B
22 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 2'00''226 - Gr. A
23 - Emerson Fittipaldi Jr. - 2'00''104 - Gr. B
24 - Matias Zagazeta - R-Ace - 2'00''352 - Gr. A
25 - Charlie Wurz - ART - 2'00''184 - Gr. B
26 - Kirill Smal - Monolite - 2'00''352 - Gr. A
27 - Lucas Medina - Saintéloc - 2'00''214 - Gr. B
28 - Giovanni Maschio - Monolite - 2'01''104 - Gr. A
29 - Levente Révész - Arden - 2'00''428 - Gr. B
30 - Enzo Scionti - Monolite - 2'01''214 - Gr. A
31 - Pierre-Alexandre Provost - G4 Racing - 2'00''949 - Gr. B
32 - Ivan Klymenko - KIC - 2'01''275 - Gr. A
33 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 2'01''380 - Gr. A

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE