gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
20 Lug 2024 [17:37]

Le Castellet – Gara 1
Prima vittoria di Bohra

Da Le Castellet – Luca Basso – Foto Speedy

In una gara che ha visto pochi sorpassi e – per la prima volta in questa stagione – non ha richiesto l’intervento della safety car, Akshay Bohra ha centrato il primo successo in carriera nell’Italian F4 Championship certified by FIA. Il pilota indiano del team US, scattato dalla pole position a Le Castellet, ha conservato la propria posizione nelle prime curve, dopodiché si è limitato a contenere per tutto il resto della corsa il compagno di squadra Jack Beeton, autore comunque di un brillante secondo posto.

È tornato finalmente sul podio Hiyu Yakamoshi: il portacolori di Van Amersfoort è stato protagonista di un “lungo” dopo la partenza, ciononostante è riuscito a tagliare il traguardo finale in terza piazza. Matheus Ferreira ha provato in tutti i modi a soffiare l’ultimo gradino al giapponese nei giri finali, senza tuttavia riuscire nell’impresa.

Partito quarto, Alex Powell ha ceduto immediatamente la posizione a Ferreira e non è mai sembrato così minaccioso verso il brasiliano. Il portacolori di Prema ha, comunque, colto il successo tra i rookie, precedendo il teammate Kean Nakamura-Berta, sesto assoluto. Rashid Al Dhaheri e Diow Gowda hanno regalato l’unico duello interessante a metà gara, con l’emiratino settimo e l’indiano ottavo. Gianmarco Pradel e Maxim Rehm completano la top-10, escludendo quindi dalla zona punti un falloso Tomass Stolcermanis.

E Freddie Slater? Il leader di campionato, incappato in una foratura nella prima sessione di qualifica, aveva inizialmente preso la decisione di partire dalla pit-lane, ma un problema al motore ha costretto gli uomini Prema a prendere la decisione di non partire e, piuttosto, di preservare gli pneumatici in vista delle due gare di domani.

Sabato 20 luglio 2024, gara 1

1 – Akshay Bohra – US – 16 giri in 33’41”017
2 – Jack Beeton – US – 1”427
3 – Hiyu Yamakoshi – Van Amersfoort – 4”228
4 – Matheus Ferreira – US – 4”636
5 – Alex Powell – Prema – 6”243
6 – Kean Nakamura-Berta – Prema – 7”882
7 – Rashid Al Dhaheri – Prema – 12”982
8 – Dion Gowda – Prema – 14”672
9 – Gianmarco Pradel – US – 15”114
10 – Maxim Rehm – US – 16”653
11 – Tomass Stolcermanis – Prema – 18”284
12 – Reno Francot – Jenzer – 19”711
13 – Kabir Anurag – US – 21”909
14 – Davide Larini – PHM – 27”528
15 – Luca Viisoreanu – Real – 28”246
16 – Andrija Kostic – Van Amersfoort – 30”527
17 – Ethan Ischer – Jenzer – 31”137
18 – Emanuele Olivieri – AKM –32”551
19 – Enzo Yeh – R-Ace – 32”754
20 – Maksimilian Popov - PHM – 33”429
21 – Kamal Mrad – PHM – 40”751
22 – Alvise Rodella – Van Amersfoort – 40”892
23 – Oleksandr Savinkov – 41”505
24 – Filippo Fiorentino – Cram –42”172
25 – Edward Robinson – AS – 44”690
26 – Jan Koller – BVM – 48”607
27 – Gabriel Holguin – Maffi – 48”940
28 – Wiktor Dobrzanski – AKM – 53”066
29 – Gustav Jonsson – Van Amersfoort – 56”816
30 – Nathanael Berreby – Maffi – 1’32”208
31 – Kai Daryanani – Cram – 1’40”386

Ritirati
Lin Hodenius – Van Amersfoort
Enea Frey – Jenzer
Everett Stack – PHM

Non partito
Freddie Slater – Prema

Il campionato
1. Slater 240; 2. Yamakoshi 176; 3. Bohra 159; 4. Powell 134; 5. Beeton 122; 6. Al Dhaheri 74; 7. Nakamura 67; 8. Stolcermanis 58; 9. Jonsson 56; 10. Gowda, Ferreira 46; 12. Pradel 43; 13. Rehm 24; 14. Ischer 22; 15. Francot 14; 16. Sammalisto, Yeh, Larini 6; 19. Olivieri 3; 20. Petrovic 1.‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing