indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Lug 2024 [17:37]

Le Castellet – Gara 1
Prima vittoria di Bohra

Da Le Castellet – Luca Basso – Foto Speedy

In una gara che ha visto pochi sorpassi e – per la prima volta in questa stagione – non ha richiesto l’intervento della safety car, Akshay Bohra ha centrato il primo successo in carriera nell’Italian F4 Championship certified by FIA. Il pilota indiano del team US, scattato dalla pole position a Le Castellet, ha conservato la propria posizione nelle prime curve, dopodiché si è limitato a contenere per tutto il resto della corsa il compagno di squadra Jack Beeton, autore comunque di un brillante secondo posto.

È tornato finalmente sul podio Hiyu Yakamoshi: il portacolori di Van Amersfoort è stato protagonista di un “lungo” dopo la partenza, ciononostante è riuscito a tagliare il traguardo finale in terza piazza. Matheus Ferreira ha provato in tutti i modi a soffiare l’ultimo gradino al giapponese nei giri finali, senza tuttavia riuscire nell’impresa.

Partito quarto, Alex Powell ha ceduto immediatamente la posizione a Ferreira e non è mai sembrato così minaccioso verso il brasiliano. Il portacolori di Prema ha, comunque, colto il successo tra i rookie, precedendo il teammate Kean Nakamura-Berta, sesto assoluto. Rashid Al Dhaheri e Diow Gowda hanno regalato l’unico duello interessante a metà gara, con l’emiratino settimo e l’indiano ottavo. Gianmarco Pradel e Maxim Rehm completano la top-10, escludendo quindi dalla zona punti un falloso Tomass Stolcermanis.

E Freddie Slater? Il leader di campionato, incappato in una foratura nella prima sessione di qualifica, aveva inizialmente preso la decisione di partire dalla pit-lane, ma un problema al motore ha costretto gli uomini Prema a prendere la decisione di non partire e, piuttosto, di preservare gli pneumatici in vista delle due gare di domani.

Sabato 20 luglio 2024, gara 1

1 – Akshay Bohra – US – 16 giri in 33’41”017
2 – Jack Beeton – US – 1”427
3 – Hiyu Yamakoshi – Van Amersfoort – 4”228
4 – Matheus Ferreira – US – 4”636
5 – Alex Powell – Prema – 6”243
6 – Kean Nakamura-Berta – Prema – 7”882
7 – Rashid Al Dhaheri – Prema – 12”982
8 – Dion Gowda – Prema – 14”672
9 – Gianmarco Pradel – US – 15”114
10 – Maxim Rehm – US – 16”653
11 – Tomass Stolcermanis – Prema – 18”284
12 – Reno Francot – Jenzer – 19”711
13 – Kabir Anurag – US – 21”909
14 – Davide Larini – PHM – 27”528
15 – Luca Viisoreanu – Real – 28”246
16 – Andrija Kostic – Van Amersfoort – 30”527
17 – Ethan Ischer – Jenzer – 31”137
18 – Emanuele Olivieri – AKM –32”551
19 – Enzo Yeh – R-Ace – 32”754
20 – Maksimilian Popov - PHM – 33”429
21 – Kamal Mrad – PHM – 40”751
22 – Alvise Rodella – Van Amersfoort – 40”892
23 – Oleksandr Savinkov – 41”505
24 – Filippo Fiorentino – Cram –42”172
25 – Edward Robinson – AS – 44”690
26 – Jan Koller – BVM – 48”607
27 – Gabriel Holguin – Maffi – 48”940
28 – Wiktor Dobrzanski – AKM – 53”066
29 – Gustav Jonsson – Van Amersfoort – 56”816
30 – Nathanael Berreby – Maffi – 1’32”208
31 – Kai Daryanani – Cram – 1’40”386

Ritirati
Lin Hodenius – Van Amersfoort
Enea Frey – Jenzer
Everett Stack – PHM

Non partito
Freddie Slater – Prema

Il campionato
1. Slater 240; 2. Yamakoshi 176; 3. Bohra 159; 4. Powell 134; 5. Beeton 122; 6. Al Dhaheri 74; 7. Nakamura 67; 8. Stolcermanis 58; 9. Jonsson 56; 10. Gowda, Ferreira 46; 12. Pradel 43; 13. Rehm 24; 14. Ischer 22; 15. Francot 14; 16. Sammalisto, Yeh, Larini 6; 19. Olivieri 3; 20. Petrovic 1.‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing