FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
2 Giu 2023 [12:09]

Le Castellet – Libere 1
Subito doppietta per Iron Lynx

Da Le Castellet – Luca Basso – Foto Speedy

Costretto a saltare il round inaugurale di Imola per via del prolungamento dei lavori dell’impianto in vista del Gran Premio di Formula 1 (poi non disputato per la grave alluvione), il Lamborghini Super Trofeo Europeo può finalmente dare il via alla stagione 2023. Ad aprire le danze nelle prime prove libere di Le Castellet è stata la new-entry Iron Lynx, team che gestirà anche il programma ufficiale LMDh della Casa di Sant’Agata Bolognese nel FIA World Endurance Championship e nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

La squadra di Andrea Piccini, ha visto centrare una solida doppietta, con Ugo De Wilde (in coppia con Rodrigo Testa De Sousa) in vetta e Yelmer Buurman (affiancato da Nigel Schoonderwoerd) immediatamente secondo. Curiosamente, i due compagni di squadra sono stati gli unici di tutto il lotto di 48 Huracán Super Trofeo EVO2 ad abbattere il muro dei 2’04”.

Thomas Laurent si è posizionato terzo con l’esemplare di Boutsen VDS, mentre alle sue spalle troviamo Edoardo Liberati con quello di Brutal Fish Racing Team. Quinto posto per un’altra Lambo di Iron Lynx, quella di Emanuele Zonzini, davanti ad Arrow Daan con Bonaldi Motorsport (e in equipaggio con Abbie Eaton).

Nona posizione per il campione in carica Loris Spinelli, quest’anno al via con Vincenzo Sospiri Racing e con Andrzej Lewandowski (campione Am) al suo fianco. Più indietro Jim Pla, 17esimo con Villorba Corse e appena davanti ad Amaury Bonduel (BDR Competition), 18esimo.

Pergiacomo Randazzo (VSR) è primo nella categoria Am e 26esimo assoluto, invece Donovan Privitelio (Iron Lynx) guida la Lamborghini Cup dal 36esimo posto. Da sottolineare il debutto di Riccardo Ianniello, appena 16enne e alla seconda gara in auto, 32esimo con DL Racing.

Venerdì 2 giugno 2023, libere 1

1 – Testa De Sousa-De Wilde – Iron Lynx – 2’03”723 – 18 giri
2 – Schoonderwoerd-Buurman – Iron Lynx – 2’03”973 – 22
3 – Thomas Laurent – Boutsen VDS – 2’04”207 – 21
4 – Ryba-Liberati – Brutal Fish  – 2’04”368 – 16
5 – Zonzini-Colombini – Iron Lynx – 2’04”530 – 20
6 – Eaton-Arrow – Bonaldi – 2’04”617 – 20
7 – Tribaudini-Caribou – CMR – 2’04”646 – 19
8 – Au-Schandorff – Target – 2’04”945 – 20
9 – Lewandowski-Spinelli – VSR – 2’05”041 – 15
10 – Michelotto-Stadsbader – VSR – 2’05”048 – 22
11 – Formanek-Basz – Micanek  – 2’05”098 – 20
12 – Brendon Leitch – Leipert  – 2’05”469 –22
13 – Abkhazava-Orudzhev – ART Line – 2’05”680 – 23
14 – Balthasar-Moretti – Oregon  – 2’05”851 – 21
15 – Söderström-Ali – Target – 2’05”870 – 20
16 – Ebrahim-Pujeu Beya – Oregon – 2’05”912 – 18
17 – Blanchemain-Pla – Villorba – 2’06”107 – 22
18 – Amaury Bonduel – BDR  – 2’06”171 – 17
19 – Miekos-Groszek – GT3 Poland – 2’06”360 – 21
20 – Pavlovic-Fischbaum – Bonaldi – 2’06”366 – 17
21 – Douglas-Malagamuwa – Target – 2’06”561 – 22
22 – Berto-Mainetti – Oregon – 2’06”855 – 24
23 – Wagner-Matthiesen – Leipert – 2’06”945 – 22
24 – Bettera-Pegoraro – Oregon – 2’07”194 – 21
25 – Maloigne-Guerin – Arkadia – 2’07”307 – 22
26 – Anapoli-Randazzo – VSR – 2’07”367 – 20
27 – Valkre-Conde – Arkadia – 2’07”385 – 22
28 – Feligioni-Kuppens – Boutsen VDS – 2’07”447 – 22
29 – Gosselin-Rostan – Iron Lynx – 2’07”485 – 22
30 – Gabriel Rindone – Leipert – 2’07”728 – 21
31 – Van den Berg-Van den Berg – HBR – 2’08”077 – 22
32 – Locanto-Ianniello – DL Racing – 2’08”110 – 23
33 – Bailly-Cazalbon – CMR – 2’08”320 – 16
34 – Holger Harmsen – GT3 Poland – 2’08”351 – 21
35 – Li-Brunot – Leipert – 2’08”363 – 23
36 – Privitelio-Privitelio – Iron Lynx – 2’08”401 – 21
37 – Ibrahim Badawy – DL Racing – 2’08”412 – 17
38 – Dubelly-Ojjeh – Boutsen VDS – 2’08”606 – 22
39 – Jürgen Krebs – Leipert – 2’08”973 – 23
40 – Biglieri-Matic – Bonaldi – 2’09”220 – 19
41 – Antonios Vossos – Target – 2’09”276 – 19
42 – Gerard van der Horst – Van Der Horst – 2’09”735 – 20
43 – Keats-Martin – Brutal Fish  – 2’10”271 –21
44 – Serge Doms – BDR  – 2’10”980 – 20
45 – Alfredo Hernandez Ortega – BDR  – 2’11”604 – 21
46 – Moczulski-Lewandowski – GT3 Poland – 2’12”024 – 13
47 – Dvoracek-Wagner – Micanek  – 2’12”325 – 21
48 – Kumar Prabakaran – Iron Lynx – 2’15”890 – 18
 
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET