Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
2 Apr 2014 [11:58]

Le Castellet, 1° giorno: Berthon e Bertolini al top

Marco Cortesi

Si è chiusa con il miglior tempo di Nathanael Berthon la prima giornata di test collettivi dell'European Le Mans Series 2014 al Circuit Paul Ricard. Il francese, che vuole affiancare un programma nell'endurance a quello in GP2 Series, ha segnato un miglior tempo di 1'48"342 nella sessione pomeridiana sull'Oreca 03-Nissan del team Murphy. Alle sue spalle Christian Klien, che aveva condotto al mattino con il team Morand e una Morgan-Judd. Terza piazza per un'altra Morgan, quella di Keiko Ihara, pilotessa giapponese di casa Larbre. Quarta l'Alpine di Nelson Panciatici, mentre René Rast ha svettato nel turno serale con il team Loeb.

Sono da riportare due violenti incidenti, entrambi senza conseguenze fisiche. Il primo ha coinvolto proprio l'Alpine Signatech con Paul-Loup Chatin dopo un contatto con una Ferrari GTE. Il secondo ha messo fine alle attività, e forse anche vita dell'Oreca del team Race Performance quando al volante si trovava Michel Frey.

Tra le Gran Turismo, miglior tempo per Andrea Bertolini, che con la Ferrari SMP ha staccato un 1'55"828 nella sessione serale precedendo Giacomo Piccini per il team Kessel. Il secondo crono assoluto è stato quello dell'irlandese Matt Griffin, già leader al mattino e al pomeriggio.

Le tre sessioni della GTC (GT3) hanno visto tre marchi diversi al comando. Franck Perera, sulla Porsche 997 del team Almeras, ha messo a segno il tempo di riferimento assoluto di giornata durante il primo turno in 1'57"089. Nel pomeriggio il miglior tempo è andato a Kirill Ladygin su Ferrari, mentre Alexandre Premat ha portato la McLaren ART al vertice col calare delle tenebre.

Non tutte le 37 vetture attese si sono viste in pista: alcuni team scenderanno in pista solo nella giornata di oggi. Tra le principali novità, proprio sulla vettura che ha comandato la classifica è arrivato l'ex GP2 Rodolfo Gonzalez, che disputerà tutta la stagione, mentre sulla Ferrari JMW si è visto Daniel Zampieri.
Cetilar