F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
3 Apr 2014 [12:12]

Le Castellet, 2° giorno: Klien non sposta Berthon

Nonostante il miglior tempo di 1'49"257 segnato nel secondo giorno di test ELMS al Circuit Paul Ricard che è valso la prima posizione in classifica, Christian Klien ed il team Morand non sono riusciti a scalzare Nathanael Berthon dal vertice della graduatoria cumulativa delle prove pre-campionato in terra transalpina. Il pilota francese è restato imbattibile sulla Oreca di casa Murphy, mentre alle spalle del leader si è messa anche in mostra l'eterna Zytek-Nissan del team di Jacob Greaves. Bene al pomeriggio anche Rodolfo Gonzalez, al debutto sempre per il team Murphy che ora spera di potergli affiancare anche Berthon oltre a Tor Graves.

In classe GTE l'Italia l'ha fatta da padrona. Il miglior tempo di giornata è andato a Matteo Cressoni, con la Ferrari del team Kessel, in 1'56"105. Alle sue spalle Pierre Kaffer e Michele Rugolo, mentre in termini assoluti ha resistito il riscontro ottenuto da Andrea Bertolini nel corso del turno serale del martedì.

In GTCup a prevalere è stato Luca Persiani che ha quasi eguagliato con la 458 GT3 della russa SMP il giro veloce assoluto di Franck Perera. Molto più tranquilla la seconda giornata in termini di uscite di pista. A parte qualche escursione innocua, non si sono verificati incidenti degni di nota.

I migliori tempi delle due giornate

1 - Gonzalez-Berthon-Battistini-Chandhok (Oreca 03-Nissan) - Murphy - 1'48"342
2 - Klien-Hirsch-Brandela (Morgan-Judd) - Morand - 1'48"764
3 - Nicolet-Pla-Ihara (Morgan-Judd) - Larbre - 1'49"105
4 - Chatin-Panciatici-Webb-Ragues (Alpine A450-Nissan) - Signatech - 1'49"417
5 - Kimber-Smith-Dyson-Mcmurry (Zytek Z11SN-Nissan) - Greaves - 1'49"452
6 - Thiriet-Badey-Gommendy (Oreca 03-Nissan) - Thiriet - 1'49"502
7 - Rast-Charouz-Capillaire-Marroc (Oreca 03-Nissan) - Loeb - 1'49"781
8 - Dolan-Tincknell-Albuquerque-Gené (Zytek Z11SN-Nissan) - Jota - 1'50"099
9 - Schell-Leutwiler-Coleman-Fong (Morgan-Nissan) - Pegasus - 1'50"145
10 - Wells-Littlejohn-Mcmurry-Lancaster (Zytek Z11SN-Nissan) - Greaves - 1'50"381
11 - Frey-Mailleux-Clos (Oreca 03-Judd) - Race Perf. - 1'50"869
12 - Bertolini-Shaitar-Zlobin (Ferrari 458) - SMP - 1'55"828
13 - Cameron-Griffin-Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'55"917
14 - Mckenzie-Richardson-Zampieri (Ferrari 458) - JMW - 1'56"024
15 - Aluko-Kemenater-Cressoni (Ferrari 458) - Kessel - 1'56"105
16 - Talkanitsa-Talkanitsa-Kaffer (Ferrari 458) - Kessel - 1'56"111
17 - Broniszewski-Piccini-Frezza (Ferrari 458) - AF Corse - 1'56"236
18 - Perazzini-Cioci-Lyons (Ferrari 458) - AF Corse - 1'56"295
19 - Barthez-Pons-Ayari (Ferrari 458) - Sofrev - 1'56"691
20 - Perera-Laserre-Dermont (Porsche 997 GT3) - Almeras - 1'57"089
21 - Ladygin-Ladygin-Basov-Persiani (Ferrari 458) - SMP - 1'57"149
22 - Kruglyk-Chukanov-Pier Guidi (Ferrari 458) - AF Corse - 1'57"234
23 - Magnussen-Laursen-Mac (Ferrari 458) - F. Racing - 1'57"339
24 - Korjus-Prémat-Goudy-Demoustier (McLaren MP4-12C GT3) - ART - 1'57"431
25 - De Leener-Sbirrazzuoli- (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'57"553
26 - Radsmussen-Lind- (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'57"702
27 - Wainwright-Carroll-Cullen-Barker (Porsche 997) - Gulf - 1'57"730
28 - Narac-Armindo-Pasquali (Porsche 997) - IMSA - 1'57"769
29 - Maris-Merlin-Helary (Porsche 997) - IMSA - 1'57"968
30 - Machitski-Sardarov-Cocker (BMW Z4 GT3) - Barwell - 1'58"191
31 - Van Splunteren-Soulet-Deverikos-Campana (Porsche 997) - Prospeed - 1'58"216
32 - Gonzalez-Ajlani-Brundle (McLaren MP4-12C GT3) - ART - 1'58"222
33 - Perrodo-Crubilé-Collard (Porsche 997) - Crubile - 1'58"254
34 - Rotenberg-Markozov-Beretta-Kozankov (Ferrari 458 GT3) - SMP - 1'58"342
35 - Bourret-Gibon-Belloc (Ferrari 458 GT3) - Sofrev - 1'58"594
36 - Goethe-Hall-Brown (Aston Martin Vantage) - Gulf - 1'59"197
37 - Hassid-Parisy-Beltoise-Bervillé (Audi R8 GT3) - Loeb - 1'59"546
Cetilar