Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
12 Mar 2011 [14:02]

Le Castellet, 1° giorno: Rebellion leader

Prima giornata, venerdì 11 marzo, dei test collettivi Le Mans Series a Le Castellet. Assenti i top team Audi, Peugeot, Oreca, è toccato alla Rebellion tirare il gruppo con la Lola a motore Toyota ufficiale. Il prototipo affidato a Belicchi-Boullion-Smith ha realizzato il primo tempo assoluto in 1'46"573 precedendo la Zytek Quifel-ASM di Pla-Amaral, con 1'46"597. Questi erano stati i più rapidi nel turno della mattina segnando il crono di 1'46"851. Terza prestazione per la Pescarolo-Judd di Collard-Jousse-Tinseau in 1'46"892, poi l'altra Lola-Toyota Rebellion in 1'47"045. Chiude la top 5, il TDS che schiera una Oreca 03-Nissan di Beche-Thiriet, in 1'50"291. Tra le LM GTE ha primeggiato la Ferrari 430 del team Farnbacher (1'58"106) per Simonsen-Farnbacher davanti alla Porsche Prospeed (1'58"997) di Holzer-Goossens.
Cetilar