Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Dic 2005 [19:44]

Le Castellet, 1° giorno pom.: Lopez squalificato! Piquet primo

Brutto episodio oggi a Le Castellet. La monoposto del team Super Nova guidata da José Maria Lopez, risultato il più veloce nella sessione della mattina, è stata trovata sottopeso. Di conseguenza tutti i tempi ottenuti dal pilota argentino sono stati cancellati.
Nel pomeriggio il primo posto è stato conquistato da Nelson Piquet che ha preceduto il velocissimo Timo Glock. Il tedesco, ex F.1 con Jordan ed ex Champ Car, ha messo a frutto tutta la sua esperienza alla guida della monoposto super competitiva della ART. Molto bene anche Lucas Di Grassi con la vettura della Durango. Il brasiliano vincitore di Macao ha chiuso al terzo posto facendo felice Ivone Pinton. Bene anche la BCN, quarta e quinta con Andreas Zuber e Borja Garcia. Nei top ten il rookie Milos Pavlovic con l'altra monoposto Super Nova; il pilota di Belgrado ha subito ben impressionato. Decimo Luca Filippi, come sempre bravo e attento con la monoposto del team Coloni. Presente a Le Castellet il suo manager, Enrico Zanarini, coinvolto nel progetto di Giancarlo Fisichella nella partnership con la Coloni Motorsport.

Nella foto, Nelson Piquet.

I tempi del 1° giorno pomeriggio, giovedì 1 dicembre 2005

1 - Nelson Piquet - Piquet - 1'15"799 - 25 giri
2 - Timo Glock - ART - 1'16"069 - 31
3 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'16"139 - 25
4 - Andreas Zuber - BCN - 1'16"222 - 38
5 - Borja Garcia - BCN - 1'16"313 - 20
6 - Franck Perera - Dams - 1'16"373 - 41
7 - Hayanari Shimoda - ART - 1'16"414 - 33
8 - Milos Pavlovic - Super Nova - 1'16"618 - 39
9 - Olivier Pla - DPR - 1'16"673 - 27
10 - Luca Filippi - Coloni - 1'16"680 - 19
11 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'16"737 - 28
12 - Alvaro Parente - Arden - 1'16"757 - 25
13 - Steven Kane - Isport - 1'16"777 - 21
14 - Michael Ammermuller - Arden - 1'16"938 - 31
15 - Mike Conway - Isport - 1'17"097 - 32
16 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'17"159 - 44
17 - Bruce Jouanny - Coloni - 1'17"206 - 29
18 - Juan Cruz Alvarez - Racing Engineering - 1'17"215 - 40
19 - Alvaro Barba - Campos - 1'17"265 - 35
20 - Sean McIntosh - DPR - 1'17"477 - 45
21 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'18"191 - 30
22 - Jason Tahinci - Campos - 1'18"479 - 49
23 - Thomas Biagi - Durango - 1'18"620 - 37
24 - Jose Maria Lopez - Super Nova - senza tempo

I tempi del 1° giorno mattina, giovedì 1 dicembre 2005

1 - José Maria Lopez - Super Nova - 1'16"108 - 24 giri
2 - Franck Perera - Dams - 1'16"200 - 35
3 - Andreas Zuber - BCN - 1'16"421 - 36
4 - Alvaro Parente - Arden - 1'16"465 - 27
5 - Nelson Piquet - Piquet - 1'16"480 - 49
6 - Timo Glock - ART - 1'16"546 - 40
7 - Michael Ammermuller - Arden - 1'16"853 - 42
8 - Mike Conway - Isport - 1'17"139 - 41
9 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'17"159 - 53
10 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'17"263 - 33
11 - Steven Kane - Isport - 1'17"357 - 36
12 - Olivier Pla - DPR - 1'17"376 - 32
13 - Luca Filippi - Coloni - 1'17"378 - 33
14 - Milos Pavlovic - Super Nova - 1'17"407 - 39
15 - Alvaro Barba - Campos - 1'17"421 - 39
16 - Bruce Jouanny - Coloni - 1'17"486 - 39
17 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'17"751 - 44
18 - Juan Cruz Alvarez - Racing Engineering - 1'17"798 - 37
19 - Hayanari Shimoda - ART - 1'17"820 - 32
20 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'17"828 - 27
21 - Sean McIntosh - DPR - 1'17"974 - 53
22 - Thomas Biagi - Durango - 1'19"286 - 40
23 - Jason Tahinci - Campos - 1'19"295 - 43
24 - Borja Garcia - BCN - 1'25"345 - 7
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI