World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
3 Ott 2006 [13:49]

Le Castellet, 1° turno: Franck Perera apre i test invernali

Franck Perera, con la Dallara della FMSI, ha aperto la stagione dei test invernali della GP2 Series ottenendo sul circuito del Le Castellet (3D) il miglior tempo del 1° turno svoltosi questa mattina. Oggi il francese lascerà il volante a Jason Tahinci. Giornata parecchio ventosa e non è esclusa la pioggia per il pomeriggio. Perera ha coperto 34 giri con la squadra italiana ed è stato nettamente più veloce dei colleghi in pista ottenendo 1'15"039, un tempo inferiore di quattro decimi ad Alexandre Negrao, secondo classificato con la monoposto del team Piquet, appena acquisito dalla Minardi by GP Racing.

José Maria Lopez ha portato la sua esperienza alla BCN e ha concluso la sessione al terzo posto davanti a Lucas Di Grassi, alla prima uscita con la Super Nova. La Durango è quinta con Fairuz Fauzy e subito alle spalle del pilota malese c'è Luca Filippi. Il piemontese ha guidato la nera Dallara della Super Nova trovando un ottimo passo. Decimo Giorgio Pantano che ha debuttato con il team Campos.

Tra i piloti per la prima volta al volante di una monoposto GP2, il primo è l'ex F.1 Antonio Pizzonia, nono con la Dallara FMSI. L'atteso Bruno Senna (DPR) per il momento è diciannovesimo mentre Marco Bonanomi (Durango) si è fermato al sedicesimo posto.

Nella foto, Franck Perera.

I tempi del 1° turno, martedì 3 ottobre 2006

1 - Franck Perera - FMSI - 1'15"039 - 34 giri
2 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'15"465 - 31
3 - José Maria Lopez - BCN - 1'15"737 - 22
4 - Lucas Di Grassi - Super Nova - 1'15"748 - 22
5 - Fairuz Fauzy - Durango - 1'15"768 - 30
6 - Luca Filippi - Super Nova - 1'15"821 - 23
7 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'15"965 - 29
8 - Andreas Zuber - Trident - 1'16"116 - 33
9 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'16"121 - 32
10 - Giorgio Pantano - Campos - 1'16"205 - 16
11 - Ernesto Viso - BCN - 1'16"226 - 28
12 - Sergio Hernandez - Racing Engineering - 1'16"518 - 28
13 - Mike Conway - Arden - 1'16"664 - 35
14 - Kohei Hirate - ART - 1'16"909 - 31
15 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'16"960 - 39
16 - Marco Bonanomi - Durango - 1'17"161 - 39
17 - Roldan Rodriguez - Campos - 1'17"619 - 42
18 - Vitaly Petrov - ART - 1'17"778 - 32
19 - Bruno Senna - DPR - 1'17"794 - 27
20 - Christian Bakkerud - iSport - 1'18"064 - 38
21 - Chris Van der Drift - Trident - 1'18"070 - 40
22 - Alberto Valerio - Piquet - 1'18"246 - 46
23 - Gavin Cronje - Dams - 1'18"271 - 39
24 - Charlie Kimball - Arden - 1'18"488 - 43
25 - Michael Patrizi - DPR - 1'18"769 - 31
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI