Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
25 Mar 2016 [13:48]

Le Castellet, 1° turno
La Porsche scappa subito

Marco Cortesi

Inizia subito al vertice la Porsche nel prologo del Mondiale Endurance in corso di svolgimento sul tracciato di Le Castellet. Al volante della nuova 919 Hybrid 2016, lo svizzero Neel Jany ha segnato un miglior tempo di 1’38”264 nella prima sessione mattutina. Imponente, oltre i due secondi, il distacco nei confronti della Toyota TS050 di Sebastien Buemi e dell’Audi R18 di Marcel Fassler. Tutti e tre i costruttori hanno scelto di utilizzare un solo esemplare. Tra i privati, entrambe le Rebellion hanno tenuto alle spalle la ByKolles di Oli Webb. Al top in classe LMP2 si è issato lo squadrone Alpine con entrambe le proprie Oreca-Nissan: Nelson Panciatici ha preceduto Gustavo Menezes. Terzo posto per la Gibson Strakka di Leventis-Watts-Kane.



Tra le Gran Turismo, la Ferrari di Gimmi Bruni ha fatto segnare il milglior tempo in 1’57”808, seguita dalla 488 GTE gemella di Davide Rigon e dalla Corvette Larbre GTE-Am pilotata da Paolo Ruberti. Più staccate le due Ford GT portate al Paul Ricard dal team Ganassi. Oltre i 2' i tempi delle Aston Martin, mentre la miglior Porsche è stata quella del Gulf Racing con Wainwright-Carroll-Barker.

Venerdì 25 marzo 2016, 1° turno

1 - Dumas/Lieb/Jani (Porsche 919 Hybrid) - Porsche - 1'38"264
2 - Davidson/Nakajima/Buemi (Toyota Ts050 - Hybrid) - Toyota Gazoo - 1'40"517
3 - Fässler/Tréluyer/Lotterer (Audi R18) - Audi - 1'40"612
4 - Tuscher/Imperatori/Kraihamer (Rebellion R-One/Aer) - Rebellion - 1'42"329
5 - Prost/Heidfeld/Piquet Jr (Rebellion R-One/AER) - Rebellion - 1'42"890
6 - Webb/ (Clm P101-AER) - Bykolles - 1'44"167
7 - Cheng/Panciatici/Tung (Alpine A460-Nissan) - Alpine - 1'47"340
8 - Menezes/Richelmi/Lapierre (Alpine A460-Nissan) - Alpine - 1'47"544
9 - Leventis/Kane/Watts (Gibson 015S-Nissan) - Strakka Racing - 1'47"921
10 - Rusinov/Rast/Berthon (Oreca 05-Nissan) - G-Drive Racing - 1'47"942
11 - Gonzalez/Senna/Albuquerque (Ligier Js P2-Nissan) - RGR- 1'48"304
12 - Minassian/Markozov/Mediani (BR01-Nissan) - Smp Racing - 1'48"669
13 - Dalziel/Derani (Ligier JS P2-Nissan) - ESM - 1'48"839
14 - Petrov/Shaytar/Ladygin (BR01-Nissan) - SMP - 1'49"425
15 - Graves/Stevens/Rao (Oreca 05-Nissan) - Manor - 1'50"081
16 - Brown/Van Overbeek (Ligier JS P2-Nissan) - ESM - 1'50"492
17 - Bruni/Calado (Ferrari 488 GTE) - Af Corse - 1'57"808
18 - Rigon/Bird (Ferrari 488 GTE) - Af Corse - 1'58"225
19 - Yamagishi/Ruberti/Ragues (Corvette C7-Z06) - Larbre - 1'58"268
20 - Johnson/Pla/Mücke (Ford GT) - Ganassi - 1'58"525
21 - Franchitti/Tincknell/Priaulx (Ford GT) - Ganassi - 1'59"152
22 - Wainwright/Barker/Carroll (Porsche 911) - Gulf Racing - 1'59"188
23 - Perrodo/Aguas/Collard (Ferrari F458) - AF Corse - 1'59"867
24 - Sørensen/Adam/Rees (Aston Martin Vantage V8) - AMR - 2’00"344
25 - Dalla Lana/Lauda/Lamy (Aston Martin Vantage V8) - AMR - 2’01"222
26 - Al Qubaisi/Long (Porsche 911) - Proton - 2’02"772
28 - Christian Ried (Porsche 911) - Dempsey-Proton - s.t.
29 - Ried/Camathias (Porsche 911) - Kcmg - s.t.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA