Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
17 Mar 2006 [18:12]

Le Castellet, 2° giorno: Lopez rimane il più veloce

Nessuno è riuscito a battere, nella sessione pomeridiana dei test di Le Castellet riservati alla GP2, il tempo record di José Maria Lopez che quindi lascia il circuito francese col proprio nome davanti a tutti. L'argentino questa mattina aveva ottenuto 1'12"547, oggi Nelson Piquet è arrivato a 1'12"716 mentre Lewis Hamilton è risultato terzo con 1'12"730. I tempi si sono considerevolmente abbassati, almeno mezzo secondo rispetto alla sessione di un mese fa. Basti pensare che l'ultimo crono, che appartiene a Jason Tahinci, è di 1'14"457 contro l'1'15"046 che aveva ottenuto Javier Villa. Un mese fa la differenza tra il primo e l'ultimo era quindi di 2"208 oggi si è ridotta a 1"910. In questo lasso di tempo sono racchiusi 26 piloti!
Tornando alla sessione pomeridiana, grande balzo in avanti della Trident che con Andreas Zuber ha occupato la terza piazza con 1'12"851. Gianmaria Bruni, suo compagno, ha chiuso tredicesimo. Notevoli miglioramenti anche per Hiroki Yoshimoto e Adrian Valles, rispettivamente della BCN e di Campos. Primo degli italiani il bravo Ferdinando Monfardini che dopo tre sessioni tribolate nelle quali è rimasto praticamente sempre fermo per guai al cambio, oggi è riuscito a trovare la calma e la concentrazione necessarie per segnare un ottimo decimo tempo. Diciannovesimo ha chiuso oggi Luca Filippi.

Nella foto, Nelson Piquet.

I tempi del 2° giorno, pomeriggio, venerdì 17 marzo 2006

1 - Nelson Piquet - Piquet - 1'12"716 - 38 giri
2 - Lewis Hamilton - ART - 1'12"730 - 33
3 - Andreas Zuber - Trident - 1'12"851 - 63
4 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'12"888 - 26
5 - Adrian Valles - Campos - 1'12"988 - 35
6 - Alexandre Premat - ART - 1'12"995 - 38
7 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'13"135 - 31
8 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'13"195 - 33
9 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'13"470 - 30
10 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'13"272 - 40
11 - Michael Ammermuller - Arden - 1'13"491 - 25
12 - Josè Maria Lopez - Super Nova - 1'13"528 - 16
13 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'13"530 - 54
14 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'13"531 - 27
15 - Olivier Pla - DPR - 1'13"540 - 42
16 - Franck Perera - Dams - 1'13"547 - 33
17 - Tristan Gommendy - iSport - 1'13"634 - 29
18 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'13"670 - 21
19 - Luca Filippi - FMSI - 1'13"875 - 39
20 - Sergio Hernandez - Durango - 1'13"884 - 35
21 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'13"895 - 24
22 - Clivio Piccione - DPR - 1'13"898 - 49
23 - Ernesto Viso - iSport - 1'14"170 - 30
24 - Jason Tahinci - FMSI - 1'14"457 - 42

Non hanno girato Timo Glock (BCN) e Felix Porteiro (Campos), uscito nel turno della mattina danneggiando la sua Dallara.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI