Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
5 Mar 2016 [19:15]

Le Castellet, 2° giorno
Norris prende il comando

Da Le Castellet – Antonio Caruccio

Cambio al vertice nella Eurocup di Formula Renault 2.0. In occasione dell’ultima sessione di prove collettive andata in scena a Le Castellet, il miglior tempo di giornata è andato nelle mani di Lando Norris, pilota britannico del team Kaufmann, che si è anche aggiudicato il primato tra i debuttanti assoluti. Alle sue spalle ha chiuso con un decimo scarso di ritardo il connazionale Harrison Scott, autore di un notevole balzo in avanti con la monoposto preparata dalla AVF di Adrian Valles. Dietro al duo d’oltremanica ha chiuso l’indiano Jehan Daruvala, ieri autore del primato, a precedere il francese Dorian Boccolacci, primo portacolori di Tech 1 sulla pista di casa.

Iperattivo Ferdinand Habsburg, ottavo classificato con Fortec, ma soprattutto protagonista anche nella Winter Series dell’EuroFormula Open. Per lui un tour de force in questi due giorni, che lo hanno comunque sempre visto tra i più competitivi di entrambe le categorie. Alexey Korneev, diciassettesimo, è il miglior portacolori di una compagine tricolore, la JD Motorsport, chiuendo diciassettesimo, d’un soffio davanti al compagno australiano James Allen.

Sabato 6 marzo 2016, 2° giorno

1 – Lando Norris – Kaufmann – 2’02”616 – 45 giri
2 – Harrison Scott – AVF – 2’02”725 – 62
3 – Jehan Daruvala – Kaufmann – 2’02”769 – 44
4 – Dorian Boccolacci – Tech 1 – 2’02”816 – 65
5 – Max Defourny – R-Ace GP – 2’03”018 – 62
6 – Darius Oskoui – AVF – 2’03”063 - 55
7 – Sacha Fenestraz – Tech 1 – 2’03”261 – 65
8 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 2’03”264 – 46
9 – Nikita Troitskiy – Fortec – 2’03”366 – 50
10 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 2’03”390 – 66
11 – Will Palmer – R-Ace GP – 2’03”391 – 57
12 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 2’03”543 – 55
13 – Bruno Baptista – Fortec – 2’03”575 – 58
14 – Robert Shwartzman – Kaufmann – 2’03”881 – 45
15 – Vasily Romanov – Fortec – 2’03”891 – 50
16 – Henrique Chaves – AVF – 2’03”974 – 62
17 – Alexey Korneev – JD Motorsport – 2’04”210 – 51
18 – James Allen – JD Motorsport – 2’04”439 – 65
19 – David Porcelli – MGR – 2’04”468 – 66
20 – Julien Falchero – R-Ace GP – 2’04”475 – 56
21 – Nerses Isaakyan – AVF – 2’04”691 – 53
22 – Alex Perullo – Technorace – 2’04”771 - 51
23 – Ghisian Cordell – Gmma – 2’05”662 – 57
24 – Rodrigo Pflucker – Cram – 2’05”711 – 71
25 – Hutchison Finlay – HR – 2’07”099 - 64
26 – David Richert – Cram - 2’08”750 – 70
27 – Julia Pamkiewicz – AVF – 2’08”750 – 70