formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
8 Apr 2004 [14:55]

Le Castellet, 2° giorno: la zampata finale di Kristensen

Si sono conclusi i test a Le Castellet. Il miglior tempo è però passato di mano pur rimanendo a un'Audi. La zampata finale è stata di Tom Kristensen (nella foto), plurivincitore di Le Mans, che con la R8 del team Goh che annovera anche il nostro Rinaldo Capello ha piazzato il tempo di 1'39"411 davanti alla Dome di Jan Lammers e alla DBA-Zytek di Minassian e Campbell Walter. L'Audi R8 della UK-Veloqx di McNish-Kaffer-Turner, prima martedì, non è riuscita ad abbassare le proprie prestazioni rimanendo sul tempi del primo giorno. In crescita netta la Courage-Judd del team Pescarolo.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 7 aprile 2004

1 - Kristensen-Capello (Audi R8) - Goh - 1'39"411 - 173 giri
2 - Lammers (Dome-Judd) - Racing for Holland - 1'39"483 - 122
3 - Minassian-Campbell Walter (DBA-Zytek) - Autosportif - 1'39"499 - 60
4 - Kaffer-McNish-Turner (Audi R8) - UK Veloqx - 1'39"604 - 106
5 - Collard-Bourdais-Ayari (Courage C60-Judd) - Pescarolo - 1'39"705 - 170
6 - Davies-Smith (Audi R8) - UK Veloqx - 1'40"474 - 92
7 - Stack-Hignett-Collini (Zytek O46) - Jota - 1'40"846 - 70
8 - Coronel (Lister Storm Lmp) - Lister - 1'41"137 - 95
9 - Erdos-Newton (Lola-MG) - Mallock - 1'41"706 - 50
10 - Dumas-Stirling (Nasamax-MG) - Nasamax - 1'44"504 - 20
11 - McRae (Ferrari 550) - Care - 1'49"744 - 110
12 - Maury Laribiere-Caternet (Reynard 2KQ) - Del Bello - 1'59"242 - 64


I tempi del 1° giorno, martedì 6 aprile 2004

1 - McNish-Kaffer-Turner (Audi R8 - UK Veloqx - 1'39"655 - 86 giri
2 - Capello-Ara-Kristensen (Audi R8) - Goh - 1'40"437 - 128
3 - Lammers (Dome-Judd) - Racing for Holland - 1'41"107 - 144
4 - Bourdais-Collard-Ayari (Courage C60-Judd) - Pescarolo - 1'41"270 - 136
5 - Campbell Walter-Minassian (DBA-Zytek) - Autosportif - 1'41"436 - 88
6 - Smith-Davies (Audi R8) - UK Veloqx - 1'41"468 - 76
7 - Coronel (Lister Storm Lmp) - Lister - 1'42"169 - 74
8 - Erdos-Newton (Lola-MG) - Mallock - 1'42"749 - 82
9 - Dumas-Stirling (Nasamax-MG) - Nasamax - 1'46"233 - 8
10 - Stack-Hignett-Collini (Zytek O46) - Jota - 1'47"511 - 47
11 - McRae (Ferrari 550) - Care - 1'49"790 - 66
12 - Maury Laribiere-Caternet (Reynard 2KQ) - 1'58"083 - 30
13 - Hiesse-Ermolli (Ferrari 360) - Auto Palace - 1'58"414 - 72
Cetilar