F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
7 Apr 2004 [15:46]

TEST A LE CASTELLET
Allan McNish e l'Audi i più veloci
Dindo Capello secondo con la R8 Goh

Sono iniziati al Le Castellet i test collettivi ufficiali della nuova Le Mans Endurance Series. Vi hanno partecipato undici Prototipi, una vettura GTS e una GT. Il miglior tempo alla fine della giornata è stato ottenuto da Allan McNish con l'Audi R8 del team UK-Veloqx in 1'39"655. Lo scozzese ha diviso la vettura con Pierre Kaffer e Darren Turner. Secondo tempo per l'Audi R8 della squadra giapponese Goh che ha come piloti il nostro Rinaldo Capello, Seiji Ara e Tom Kristensen. E proprio l'italiano ha segnato il crono di 1'40"437, seconda prestazione assoluta. Terza la Dome-Judd del Racing for Holland di Jan Lammers in 1'41"107. Al Le Castellet ha debuttato per la prima volta in forma ufficiale la Courage a motore Judd (e non più Peugeot) del team Pescarolo, nella foto. Il tempo più veloce tra Collard, Ayari e Bourdais lo ha ottenuto quest'ultimo in 1'41"270. In pista anche la DBA-Zytek del Creation Autosportif, la Lister Storm Lmp, la Lola-MG e la Zytek. Sulla Ferrari 550 Prodrive ha girato Colin McRae che sta prendendo confidenza con la macchina italiana.

I tempi di martedì 6 aprile 2004

1 - McNish-Kaffer-Turner (Audi R8 - UK Veloqx - 1'39"655 - 86 giri
2 - Capello-Ara-Kristensen (Audi R8) - Goh - 1'40"437 - 128
3 - Lammers (Dome-Judd) - Racing for Holland - 1'41"107 - 144
4 - Bourdais-Collard-Ayari (Courage C60-Judd) - Pescarolo - 1'41"270 - 136
5 - Campbell Walter-Minassian (DBA-Zytek) - Autosportif - 1'41"436 - 88
6 - Smith-Davies (Audi R8) - UK Veloqx - 1'41"468 - 76
7 - Coronel (Lister Storm Lmp) - Lister - 1'42"169 - 74
8 - Erdos-Newton (Lola-MG) - Mallock - 1'42"749 - 82
9 - Dumas-Stirling (Nasamax-MG) - Nasamax - 1'46"233 - 8
10 - Stack-Hignett-Collini (Zytek O46) - Jota - 1'47"511 - 47
11 - McRae (Ferrari 550) - Care - 1'49"790 - 66
12 - Maury Laribiere-Caternet (Reynard 2KQ) - 1'58"083 - 30
13 - Hiesse-Ermolli (Ferrari 360) - Auto Palace - 1'58"414 - 72
Cetilar