Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
28 Giu 2006 [13:38]

Le Castellet, 2° giorno mattina: il solito José Maria Lopez

José Maria Lopez ha siglato il miglior tempo dei tre turni finora disputati sul circuito del Le Castellet dove si stanno svolgendo i test collettivi della GP2 Series. L'argentino della Super Nova, che detiene il record assoluto del tracciato 3D in 1'12"547, ha ottenuto il crono di 1'13"728 battendo Timo Glock della iSport, ieri il più rapido. Terza prestazione per Nelson Piquet che ha preceduto Andreas Zuber, molto a suo agio su questa pista con la vettura della Trident. In risalita Gianmaria Bruni, sesto e in scia a Ernesto Viso. La Durango è ottava con Lucas Di Grassi mentre Luca Filippi sta continuando a svolgere un ottimo lavoro con la BCN ed è decimo subito davanti a Giorgio Pantano con la monoposto della FMSI. Problemi ai freni per Ferdinando Monfardini della Dams.

Nella foto, Josè Maria Lopez.

I tempi del 3° turno, mattino, mercoledì 28 giugno 2006

1 - José Maria Lopez - Super Nova - 1'13"728 - 39 giri
2 - Timo Glock - iSport - 1'13"845 - 36
3 - Nelson Piquet - Piquet - 1'13"853 - 43
4 - Andreas Zuber - Trident - 1'13"892 - 59
5 - Ernesto Viso - iSport - 1'13"967 - 22
6 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'14"101 - 57
7 - Franck Perera - Dams - 1'14"110 - 45
8 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'14"185 - 38
9 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'14"279 - 25
10 - Luca Filippi - BCN - 1'14"463 - 38
11 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'14"519 - 45
12 - Clivio Piccione - DPR - 1'14"545 - 39
13 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'14"585 - 47
14 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'14"645 - 54
15 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'14"671 - 16
16 - Adrian Valles - Campos - 1'14"674 - 44
17 - Michael Ammermuller - Arden - 1'14"749 - 40
18 - Felix Porteiro - Campos - 1'14"951 - 38
19 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'15"006 - 28
20 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'15"029 - 15
21 - Alvaro Parente - Arden - 1'15"070 - 42
22 - Lewis Hamilton - ART - 1'15"082 - 43
23 - Sergio Hernandez - Durango - 1'15"101 - 26
24 - Alexandre Premat - ART - 1'15"189 - 24
25 - Olivier Pla - DPR - 1'15"281 - 29
26 - Jason Tahinci - FMSI - 1'20"638 - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI