formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
28 Giu 2006 [13:38]

Le Castellet, 2° giorno mattina: il solito José Maria Lopez

José Maria Lopez ha siglato il miglior tempo dei tre turni finora disputati sul circuito del Le Castellet dove si stanno svolgendo i test collettivi della GP2 Series. L'argentino della Super Nova, che detiene il record assoluto del tracciato 3D in 1'12"547, ha ottenuto il crono di 1'13"728 battendo Timo Glock della iSport, ieri il più rapido. Terza prestazione per Nelson Piquet che ha preceduto Andreas Zuber, molto a suo agio su questa pista con la vettura della Trident. In risalita Gianmaria Bruni, sesto e in scia a Ernesto Viso. La Durango è ottava con Lucas Di Grassi mentre Luca Filippi sta continuando a svolgere un ottimo lavoro con la BCN ed è decimo subito davanti a Giorgio Pantano con la monoposto della FMSI. Problemi ai freni per Ferdinando Monfardini della Dams.

Nella foto, Josè Maria Lopez.

I tempi del 3° turno, mattino, mercoledì 28 giugno 2006

1 - José Maria Lopez - Super Nova - 1'13"728 - 39 giri
2 - Timo Glock - iSport - 1'13"845 - 36
3 - Nelson Piquet - Piquet - 1'13"853 - 43
4 - Andreas Zuber - Trident - 1'13"892 - 59
5 - Ernesto Viso - iSport - 1'13"967 - 22
6 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'14"101 - 57
7 - Franck Perera - Dams - 1'14"110 - 45
8 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'14"185 - 38
9 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'14"279 - 25
10 - Luca Filippi - BCN - 1'14"463 - 38
11 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'14"519 - 45
12 - Clivio Piccione - DPR - 1'14"545 - 39
13 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'14"585 - 47
14 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'14"645 - 54
15 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'14"671 - 16
16 - Adrian Valles - Campos - 1'14"674 - 44
17 - Michael Ammermuller - Arden - 1'14"749 - 40
18 - Felix Porteiro - Campos - 1'14"951 - 38
19 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'15"006 - 28
20 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'15"029 - 15
21 - Alvaro Parente - Arden - 1'15"070 - 42
22 - Lewis Hamilton - ART - 1'15"082 - 43
23 - Sergio Hernandez - Durango - 1'15"101 - 26
24 - Alexandre Premat - ART - 1'15"189 - 24
25 - Olivier Pla - DPR - 1'15"281 - 29
26 - Jason Tahinci - FMSI - 1'20"638 - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI