F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
22 Feb 2018 [12:42]

Le Castellet, 3° turno
Hubert torna davanti

Da Le Castellet – Massimo Costa

Il terzo turno ha visto una giornata nuvolosa ma con pista pulita e praticabile a Le Castellet, per i test collettivi della GP3. Anthoine Hubert ha segnato la supremazia della ART, come già avvenuto nel turno inaugurale ieri mattina, fermando i cronometri a 1’48”674, seguito dal compagno di squadra Callum Ilot, a meno di un decimo, che è stato a lungo in testa. Balzo in avanti nel finale per Leonardo Pulcini, alfiere di casa Campos, che si è issato al terzo posto dopo aver comunque sempre occupato le posizioni di vertice.

Quart tempo per Nikita Mazepin, fresco dell’annuncio da parte di Force India che lo vedrà impegnato tra pochi giorni a Barcellona per svezzare la nuova monoposto di Formula 1. Sorprendente il quinto tempo di Tatiana Calderon, con la Dallara di casa Jenzer, a precedere un opaco Jake Hughes, autore del miglior tempo nel turno pomeridiano ieri. Settimo l’altro italiano Alessio Lorandi, in forze al team Trident, alla ricerca del miglior feeling con gli pneumatici nuovi. A supervisionare con interesse il lavoro del giovane lombardo si è visto aggirarsi nel box Trident il manager Daniele Morelli, l'artefice dell'approdo in Formula 1 di Robert Kubica. Da segnalare un’interruzione dovuta al recupero della monoposto di Ryan Tveter, rimasto fermo lunga la pista per problemi tecnici.

Nella foto, Leonardo Pulcini

Giovedì 21 febbraio 2018, 3° turno

1 – Anthoine Hubert – ART – 1’48”674 – 37 giri
2 – Callum Ilott – ART – 1’48”761 – 41
3 – Leonardo Pulcini – Campos – 1’49”051 – 37
4 – Nikita Mazepin – ART – 1’49”180 – 37
5 – Tatiana Calderon – Jenzer – 1’49”209 – 38
6 – Jake Hughes – ART – 1’49”326 – 31
7 – Alessio Lorandi – Trident – 1’49”434 – 53
8 – Simo Laaksonen – Campos – 1’49”643 – 37
9 – Dorian Boccolacci – MP – 1’49”721 – 28
10 – Pedro Piquet – Trident – 1’49”729 – 40
11 – Julien Falchero – Arden – 1’49”760 – 40
12 – Niko Kari – MP – 1’49”777 – 29
13 – Giuliano Alezi – Trident – 1’49”861 – 35
14 – Ryan Tveter – Trident – 1’49”892 – 48
15 – Juan Manuel Correa – Jenzer – 1’49”902 – 45
16 – Gabriel Aubry – Arden – 1’49”969 – 35
17 – Diego Menchaca – Campos – 1’50”017 – 25
18 – David Beckmann – Jenzer - 1’50”096 – 45
19 – Joey Mawson – Arden – 1’50”146 – 39
20 – Leonard Hoogenboom – MP – 1’51”132 – 24
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI