Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
29 Mar 2014 [14:18]

Le Castellet, 4° turno
Tempi alti, Audi davanti con Kristensen

Audi davanti a Porsche nel turno mattutino di oggi a Le Castellet, con Tom Kristensen in grado di portare la R18 numero 1 in cima alla lista dei tempi. Il riscontro del brasiliano è però un 1'43"017, tempo piuttosto alto rispetto ai crono fatti segnare ieri: è un indizio di come con tutta probabilità i team si siano concentrati in questo quarto turno su un lavoro meno improntato verso la prestazione assoluta, sospetto che viene rafforzato analizzando quanto fatto questa mattina in casa Porsche. Marc Lieb (sulla 919 numero 14) ha infatti chiuso in seconda piazza a tre decimi dal rivale brasiliano ma ha coperto più del doppio dei giri, 97, contro 48.

Grande chilometraggio anche per Timo Bernhard sulla vettura gemella, con 80 passaggi completati e un miglior tempo di 1'43"344, ad appena tre millesimi dal compagno di marca. La prima Toyota, quella di Nicolas Lapierre, è a sette decimi dal miglior tempo e a quattro dalle Porsche, seguita dalla R18 di Lotterer e dall'altra TS040, che chiudono lo schieramento degli ufficiali. Alle loro spalle, staccate di oltre tre secondi, le Lola-Toyota della Rebellion, team che in attesa delle nuove vetture si occupa di testare il motore giapponese ed oliare le dinamiche di squadra.

In Classe P2 questa mattina si è portata davanti a tutti la SMP con le due Oreca-Nissan guidate da Sergey Zlobin e Anton Ladygin, con Oliver Pla subito alle loro spalle con la Morgan. Nemmeno un giro, invece, per le Oreca Millennium di Fabien Giroix e Shinja Nakano.
Porsche in testa tra le GTE, con la 991 ufficiale del team Manthey guidata da Richard Lietz che ha fermato il cronometro sull'1'58"329, tre decimi meglio della 997 Prospeed di Classe Pro-Am guidata Emmanuel Collard. La prima Ferrari è quella RAM di James Rossiter (1'58"817), seguita a poco più di un decimo da quella AF Corse di Gimmi Bruni.

Sabato 29 marzo, 4° turno

1 - Tom Kristensen (Audi R18) - Audi - 1'43"017
2 - Marc Lieb (Porsche 919H) - Porsche - 1'43"341
3 - Timo Behrnard (Porsche 919H) - Porsche - 1'43"344
4 - Nicolas Lapierre (Toyota TS040) - Toyota - 1'43"764
5 - Andre Lotterer (Audi R18) - Audi - 1'43"974
6 - Stéphane Sarrazin (Toyota TS040) - Toyota - 1'44"069
7 - Nico Prost (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'47"726
8 - Dominik Kraihamer (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'48"238
9 - Sergey Zlobin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'51"318
10 - Anton Ladygin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'51"652
11 - Oliver Pla (Morgan-Nissan) - OAK - 1'51"698
12 - Matt Howson (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'51"814
13 - Richard Lietz (Porsche 991) - Manthey - 1'58"329
14 - Emmanuel Collard (Porsche 911) - Prospeed - 1'58"641
15 - James Rossiter (Ferrari 458) - Ram - 1'58"817
16 - Gianmaria Bruni (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"990
17 - Klaus Bachler (Porsche 997) - Proton - 1'59"617
18 - Michele Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"682
19 - Marco Cioci (Ferrari 458) - AF Corse - 2'00"007
20 - Paolo Ruberti (Ferrari 458) - 8Star - 2'00"197
21 - Nicki Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'00"564
22 - Alex MacDowall (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'00"822
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA