formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Mar 2014 [17:46]

Le Castellet, 5° turno
Audi chiude davanti, che equilibrio in LMP1!

Filippo Zanier

Se davvero i valori in campo sono quelli che si sono visti nella due giorni di Le Castellet, quella che partirà tra poco meno di tre settimane a Silverstone sarà una stagione del WEC incerta fino all'ultima gara. Anche l'ultima sessione del sabato, la quinta in totale, ha infatti mostrato un grandissimo equilibrio tra i tre modelli di LMP1 "factory", con Audi ancora una volta davanti grazie all'1'43"423 di Benoit Tréluyer, ma Toyota e Porsche vicinissime: la prima TS040, quella di Kazuki Nakajima, ha chiuso infatti a soli due decimi, mentre il distacco accusato da Mark Webber sulla più rapida delle 919 Hybrid è appena superiore al mezzo secondo. Tutti vicini quindi, ma a sollevare incognite resta l'1'41"289 fatto registrare nella sessione notturna di ieri da Brendon Hartley, unico exploit sopra le righe, ma anche un indizio che gli uomini di Stoccarda (e forse non solo loro) potrebbero essere stati attenti a non scoprirsi troppo.

Solo 17 le vetture in pista in quest'ultima sessione pomeridiana, con sole tre LMP2 in pista. A chiudere davanti l'ultima sessione è stata l'Oreca della KCMG con alla guida Richard Bradley, davanti a Maurizio Mediani e Anton Ladygin che sulle vetture della SMP si sono dedicati a run con carico ingente di carburante.

Tra le GTE davanti una vettura di Classe AM grazie alla bella prestazione di Khaled Al Qubaisi, che ha preceduto le Ferrari AF Corse di Gimmi Bruni e Marco Cioci. Sulla vettura della Prospeed è salito il giovanissimo Matthieu Vaxiviere, che si è messo alle spalle Darryl O'Young sull'Aston Martin ufficiale e la 458 RAM di Johnny Mowlem.

Sabato 29 marzo, 5° turno

1 - Benoit Tréluyer (Audi R18) - Audi - 1'43"423
2 - Sebastien Buemi (Toyota TS040) - Toyota - 1'43"615
3 - Mark Webber (Porsche 919H) - Porsche - 1'43"990
4 - Neel Jani (Porsche 919H) - Porsche - 1'44"117
5 - Kazuki Nakajima (Toyota TS040) - Toyota - 1'44"954
6 - Loic Duval (Audi R18) - Audi - 1'45"621
7 - Matias Beche (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'48"914
8 - Dominik Kraihamer (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'49"052
9 - Richard Bradley (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'51"071
10 - Maurizio Mediani (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'54"303
11 - Anton Ladygin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'55"080
12 - Khaled Al Qubaisi (Porsche 997) - Proton - 1'59"042
13 - Gianmaria Bruni (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"701
14 - Marco Cioci (Ferrari 458) - AF Corse - 2'01"394
15 - Matthieu Vaxiviere (Porsche 911) - Prospeed - 2'01"837
16 - Darryl O'Young (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'02"409
17 - Johnny Mowlem (Ferrari 458) - RAM - 2'03"897
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA