GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
29 Mar 2014 [17:46]

Le Castellet, 5° turno
Audi chiude davanti, che equilibrio in LMP1!

Filippo Zanier

Se davvero i valori in campo sono quelli che si sono visti nella due giorni di Le Castellet, quella che partirà tra poco meno di tre settimane a Silverstone sarà una stagione del WEC incerta fino all'ultima gara. Anche l'ultima sessione del sabato, la quinta in totale, ha infatti mostrato un grandissimo equilibrio tra i tre modelli di LMP1 "factory", con Audi ancora una volta davanti grazie all'1'43"423 di Benoit Tréluyer, ma Toyota e Porsche vicinissime: la prima TS040, quella di Kazuki Nakajima, ha chiuso infatti a soli due decimi, mentre il distacco accusato da Mark Webber sulla più rapida delle 919 Hybrid è appena superiore al mezzo secondo. Tutti vicini quindi, ma a sollevare incognite resta l'1'41"289 fatto registrare nella sessione notturna di ieri da Brendon Hartley, unico exploit sopra le righe, ma anche un indizio che gli uomini di Stoccarda (e forse non solo loro) potrebbero essere stati attenti a non scoprirsi troppo.

Solo 17 le vetture in pista in quest'ultima sessione pomeridiana, con sole tre LMP2 in pista. A chiudere davanti l'ultima sessione è stata l'Oreca della KCMG con alla guida Richard Bradley, davanti a Maurizio Mediani e Anton Ladygin che sulle vetture della SMP si sono dedicati a run con carico ingente di carburante.

Tra le GTE davanti una vettura di Classe AM grazie alla bella prestazione di Khaled Al Qubaisi, che ha preceduto le Ferrari AF Corse di Gimmi Bruni e Marco Cioci. Sulla vettura della Prospeed è salito il giovanissimo Matthieu Vaxiviere, che si è messo alle spalle Darryl O'Young sull'Aston Martin ufficiale e la 458 RAM di Johnny Mowlem.

Sabato 29 marzo, 5° turno

1 - Benoit Tréluyer (Audi R18) - Audi - 1'43"423
2 - Sebastien Buemi (Toyota TS040) - Toyota - 1'43"615
3 - Mark Webber (Porsche 919H) - Porsche - 1'43"990
4 - Neel Jani (Porsche 919H) - Porsche - 1'44"117
5 - Kazuki Nakajima (Toyota TS040) - Toyota - 1'44"954
6 - Loic Duval (Audi R18) - Audi - 1'45"621
7 - Matias Beche (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'48"914
8 - Dominik Kraihamer (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'49"052
9 - Richard Bradley (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'51"071
10 - Maurizio Mediani (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'54"303
11 - Anton Ladygin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'55"080
12 - Khaled Al Qubaisi (Porsche 997) - Proton - 1'59"042
13 - Gianmaria Bruni (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"701
14 - Marco Cioci (Ferrari 458) - AF Corse - 2'01"394
15 - Matthieu Vaxiviere (Porsche 911) - Prospeed - 2'01"837
16 - Darryl O'Young (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'02"409
17 - Johnny Mowlem (Ferrari 458) - RAM - 2'03"897
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA