formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
23 Mar 2016 [10:09]

Le Castellet: SMP vola nella notte

Da Le Castellet – Antonio Caruccio

Come da tradizione, la ELMS ha disputato anche una sessione notturna in occasione dei test collettivi di Le Castellet. Non tutte le vetture vi prendono parte, ma quelle che lo fanno non si risparmiano dando il 100% in ottica di preparazione alla gara di Le Mans. Il giro più veloce è stato ottenuto dal prototipo russo della SMP Racing affidato alle mani di Stefano Coletti, Julian Leal e Andrea Wirth, che in 1’48”745 hanno distaccato di quasi mezzo secondo la Gibson-Nissan del team G-Drive. Si conferma al top, dopo il turno del pomeriggio, anche il team Algarve, che ha visto Andrea Pizzitola, Michael Munemann, Chris Hoy e Parth Ghorpade segnare il terzo rilevamento. Non si sono tirati indietro nemmeno i prototipi dei classe LMP3, con il team Graff che, disputando anche qualche gara nel VdeV, ne ha approfittato per provare in condizioni di visibilità ridotta. Sempre al comando tra le LGTE, il team AF Corse con la vetture numero 51.

Martedì 22 marzo 2016, notturna

1 – Coletti/Leal/Wirth (BR01-Nissan) – SMP – 1’48”745 – 28 giri
2 – Dolan/van Der Garde/Tincknell (Gibson 015S-Nissan) – G-Drive – 1’49”220 – 17
3 – Munemann/Pizzitola/Hoy/Ghorpade (Ligier JSP2-Nissan) – Algarve – 1’49”440 – 18
4 – Lyons/Goossens (Oreca 03R-Nissan) – Murphy – 1’49”484 - 19
5 – Pla/Jonsson (Ligier JSP2-Nissan) – Krohn – 1’50”203 – 14
6 – Lafargue/Lagargue/Enjalbert (Ligier JSP2-Judd) – IDEC – 1’50”701 - 26
7 – Rojas/Canal/Giermaziak (Ligier JSP2-Nissan) – Greaves – 1’51”052 – 37
8 – Capillaire/Lombard/Coleman (Ligier JSP2-Judd) – Lombard – 1’51”247 – 23
9 – Sausset/Tinseau/Boubet (Morgan-Nissan) – OAK – 1’53”860 – 30
10 – Barthez/Chatin/Buret (Ligier JSP2-Nissan) – Panis – 1’53”980 – 24
Cetilar