World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
22 Lug 2012 [23:58]

Le Castellet: entrambe le gare sub-judice!

Dall'inviato Alfredo Filippone

È da bollettino di guerra la lista delle decisioni dei commissari al termine delle due gare del Ricard, con sanzioni prese d'ufficio o a seguito di reclami. In sospeso le vittorie dell'Aston Villois in gara-1 e della Ferrari Villorba in gara-2. Nel caso dell'Aston, è stato constatato che un tecnico (della Prodrive, e piuttosto sprovveduto...) ha voluto scaricare dati dalla vettura quando era ancora in parco chiuso. Inevitabile l'esclusione. Alla Villorba è stato invece inflitto un drive-through post gara di 30" per il contatto avvenuto fra Montermini e Ramos, che la fa scivolare al settimo posto. Entrambi i team hanno presentato appello, per cui le sanzioni sono sospese. In pratica, rimane tutto com'è (risultati e punti) finchè non si riunirà il tribunale d'appello dell'autorità sportiva competente (per territorio, è la FFSA francese) in data da definirsi, ma certamente dopo la pausa estiva.

Escluse invece le due Porsche Autorlando da gara 1 (dove avevano realizzato una bella doppietta) per aver montato delle paratie anti-rumore attorno agli scarichi di dimensioni non conformi. In buona fede il team, cui il dispositivo non arrecava alcun vantaggio, ma inevitabile la sanzione, ormai definitiva, visto che la squadra non ha presentato appello. Con i commissari ancora al lavoro, lunedì si avrà la lista delle vetture sigillate per ulteriori verifiche tecniche da effettuare nei prossimi giorni.

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing