World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
22 Lug 2012 [16:05]

Le Castellet, gara 2: vincono Montermini-Lopez (per ora…)

Dall'inviato Alfredo Filippone

Andrea Montermini e Cochito Lopez hanno vinto gara-2 al Ricard, ma non possono ancora festeggiare: il successo della coppia italo-argentina della Villorba deve essere ancora confermato dai commissari che stanno investigando il contatto fra Montermini e la Corvette di Ramos subito dopo il pit-stop. Il portoghese era uscito in testa dal cambio piloti, seguito a ruota da Montermini e Holzer e nella battaglia a tre c’è stato un contatto fra il modenese e Ramos al 13esimo giro che ha spedito in testacoda la Corvette. Terza all’arrivo la Ferrari AF Corse di Leo-Bruni, davanti alla 458 Kessel di Peter-Broniszewski. L’Aston Martin Villois di Barba-Malucelli, in testa per tutta la prima frazione, è giunta aquinta, avendo dovuto scontare un handicap elevato per la due ultime vittorie, compresa quella di ieri, che rimane sb-judice. In GTS, dopo la squalifica di ieri, si è vendicata la Porsche Autorlando di Matteo Beretta-Marcello Puglisi, che hanno battuto l’ottima Ferrari Ombra di Bontempelli-Cordoni e la Lamborghini Reiter di Kox-Pronk.

Domenica 22 luglio 2012, gara 2

1 – Montermini-Lopez (Ferrari 458) – Villorba – 23 giri 50’54”191 – SGT
2 – Holzer-Tandy (Porsche 997) – Manthey – 3”105 - SGT
3 – Leo-Bruni (Ferrari 458) – AF Corse – 6”836 - SGT
4 – Broniszewski-Peter (Ferrari 458) – Kessel – 9”704 - SGT
5 – Barba-Malucelli (Aston Martin Vantage) – Villois – 10”125 - SGT
6 – Ramos-Giammaria (Corvette C6R) – V8 Racing – 24”802 - SGT
7 – Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) – AT Racing – 35”369 – SGT
8 – Beretta-Puglisi (Porsche 997) – Autorlando – 46”183 – GTS
9 – Cordoni-Bontempelli (Ferrari 458) – Ombra – 1’03”782 – GTS
10 – Pronk-Kox (Gallardo) – Reiter – 1’09”461 – GTS
11 – Sijthoff-Moncini (Corvette C6R) – V8 Racing – 1’11”648 – SGT
12 – Hiesse-Mezard (Ferrari 458) – Hiesse – 1’17”721 –GTS
13 – Amaral-De Castro (Porsche 997) – Drivex – 1’18”365 – SGT
14 – Mapelli-Hamilton (Porsche 997) – Autorlando – 1’20”166 – GTS
15 – Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458) – AF Corse – 1’21”786 – GTS
16 – Calari-Alexander (Ferrari 458) – Kessel – 1 giro – GTS
17 – Unzurrunzaga (Mosler) – Blue Jumeriah – 1 giro – GTS
18 – Zampieri-Dalle Stelle (Ferrari 458) – Kessel – 1 giro – GTS
Giro più veloce: Matteo Malucelli 2’07”646

Ritirati
1° giro – Lanting-Rugolo
2° giro – Narac-Pilet
5° giro – Mantovani-Cecchellero
13° giro – Earle-Kremer

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing