21 Lug 2012 [18:23]
Le Castellet, gara 1: Barba-Malucelli, sempre loro
Dall'inviato Alfredo Filippone
Seconda vittoria consecutiva per l’Aston Martin del Villois Racing: dopo Brands Hatch, Matteo Malucelli e Alvaro Barba s’impongono in gara-1 al Ricard, su un tracciato veloce che esalta la potenza della vettura inglese e con un meteo decisamente più estivo. Alla partenza, l’Aston ha dovuto cedere il comando alla Ferrari AF Corse di uno scatenato Gimmi Bruni, ma nella seconda frazione, Barba ha cancellato il distacco di 7 secondi, infilandolo al 28esimlo giro. Il successo vale anche il primo posto in classifica, con 10 punti di vantaggio su Holzer-Tandy.
Ancora terza e sul podio la Corvette di Giammaria-Ramos, che precede la Ferrari Villorba di Montermini-Lopez. La bella battaglia finale per il quinto posto si è risolta in favore di Tandy, sulla Porsche Manthey, con due bei sorpassi su Broniszewski e Pilet.
Nella categoria GTS, inapellabile doppietta delle Porsche dell’Autorlando, con i nuovi arrivati, Matteo Beretta-Marcello Puglisi in testa sin dalla partenza e primi davanti ai compagni Hamilton-Mapelli, che recuperano per un punto la leadership di campionato su Zampieri-Dalle Stelle (Ferrari Kessel), oggi terzi.
Sabato 21 luglio 2012, gara 1
1 - Barba-Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois - 32 giri 1.10'31"849 - SGT
2 - Leo-Bruni (Ferrari 458) - AF Corse - 1"440 - SGT
3 - Ramos-Giammaria (Corvette C6R) - V8 Racing - 12"724 - SGT
4 - Montermini-Lopez (Ferrari 458) - Villorba - 25"881 - SGT
5 - Holzer-Tandy (Porsche 997) - Manthey - 31"176 - SGT
6 - Narac-Pilet (Porsche 997) - Imsa - 33"545 - SGT
7 - Broniszewski-Peter (Ferrari 458) - Kessel - 35"232 - SGT
8 - Beretta-Puglisi (Porsche 997) - Autorlando - 1'08"108 - GTS
9 - Mapelli-Hamilton (Porsche 997) - Autorlando - 1'08"969 - GTS
10 - Zampieri-Dalle Stelle (Ferrari 458) - Kessel - 1'47"828 - GTS
11 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AT - 1'52"945 - SGT
12 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458) - AF Corse - 2'00"036 - GTS
13 - Pronk-Kox (Gallardo) - Reiter - 2'02"669 - GTS
14 - Mantovani-Cecchellero (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro - GTS
15 - Lanting-Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro - GTS
16 - Hiesse-Mezard (Ferrari 458) - Hiesse - 1 giro - GTS
17 - Amaral-De Castro (Porsche 997) - Drivex - 1 giro - SGT
18 - Earle-Kremer (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro - GTS
19 - Calari-Alexander (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro - GTS
20 - Cordoni-Bontempelli (Ferrari 458) - Ombra - 4 giri - GTS
Giro più veloce: Gianmaria Bruni 2'08"066
Ritirati
4° giro - Sijthoff--Moncini
23° giro - Unzurrunzaga