Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
21 Lug 2012 [18:23]

Le Castellet, gara 1: Barba-Malucelli, sempre loro

Dall'inviato Alfredo Filippone

Seconda vittoria consecutiva per l’Aston Martin del Villois Racing: dopo Brands Hatch, Matteo Malucelli e Alvaro Barba s’impongono in gara-1 al Ricard, su un tracciato veloce che esalta la potenza della vettura inglese e con un meteo decisamente più estivo. Alla partenza, l’Aston ha dovuto cedere il comando alla Ferrari AF Corse di uno scatenato Gimmi Bruni, ma nella seconda frazione, Barba ha cancellato il distacco di 7 secondi, infilandolo al 28esimlo giro. Il successo vale anche il primo posto in classifica, con 10 punti di vantaggio su Holzer-Tandy.

Ancora terza e sul podio la Corvette di Giammaria-Ramos, che precede la Ferrari Villorba di Montermini-Lopez. La bella battaglia finale per il quinto posto si è risolta in favore di Tandy, sulla Porsche Manthey, con due bei sorpassi su Broniszewski e Pilet.
Nella categoria GTS, inapellabile doppietta delle Porsche dell’Autorlando, con i nuovi arrivati, Matteo Beretta-Marcello Puglisi in testa sin dalla partenza e primi davanti ai compagni Hamilton-Mapelli, che recuperano per un punto la leadership di campionato su Zampieri-Dalle Stelle (Ferrari Kessel), oggi terzi.

Sabato 21 luglio 2012, gara 1

1 - Barba-Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois - 32 giri 1.10'31"849 - SGT
2 - Leo-Bruni (Ferrari 458) - AF Corse - 1"440 - SGT
3 - Ramos-Giammaria (Corvette C6R) - V8 Racing - 12"724 - SGT
4 - Montermini-Lopez (Ferrari 458) - Villorba - 25"881 - SGT
5 - Holzer-Tandy (Porsche 997) - Manthey - 31"176 - SGT
6 - Narac-Pilet (Porsche 997) - Imsa - 33"545 - SGT
7 - Broniszewski-Peter (Ferrari 458) - Kessel - 35"232 - SGT
8 - Beretta-Puglisi (Porsche 997) - Autorlando - 1'08"108 - GTS
9 - Mapelli-Hamilton (Porsche 997) - Autorlando - 1'08"969 - GTS
10 - Zampieri-Dalle Stelle (Ferrari 458) - Kessel - 1'47"828 - GTS
11 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AT - 1'52"945 - SGT
12 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458) - AF Corse - 2'00"036 - GTS
13 - Pronk-Kox (Gallardo) - Reiter - 2'02"669 - GTS
14 - Mantovani-Cecchellero (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro - GTS
15 - Lanting-Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro - GTS
16 - Hiesse-Mezard (Ferrari 458) - Hiesse - 1 giro - GTS
17 - Amaral-De Castro (Porsche 997) - Drivex - 1 giro - SGT
18 - Earle-Kremer (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro - GTS
19 - Calari-Alexander (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro - GTS
20 - Cordoni-Bontempelli (Ferrari 458) - Ombra - 4 giri - GTS

Giro più veloce: Gianmaria Bruni 2'08"066

Ritirati
4° giro - Sijthoff--Moncini
23° giro - Unzurrunzaga
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing