E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
21 Lug 2012 [11:36]

Le Castellet, qualifica 1: Malucelli in pole

Dall'inviato Antonio Caruccio

Terza pole position per la Aston Martin del team Villois di Matteo Malucelli. L’italiano ha preceduto la Ferrari del team AF Corse con Gimmi Bruni alla guida distanziato di sei decimi. Seconda fila per la 458 di Andrea Montermini e la Corvette C6R di Miguel Ramos. Arretrate le Porsche. Marco Holzer è quinto con la vettura del team Manthey, mentre Patrick Pilet ha concluso col settimo rilevamento cronometrico, per i colori della Imsa. Nella GTS la Porsche dell'Autorlando con Archie Hamilton alla guida è risultata ancora la più rapida.

Domenica 15 luglio 2012, gara 2

1 – Matteo Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois – 2’04”976 - SGT
2 – Giammaria Bruni (Ferrari 458) - AF Corse – 2’05"588 - SGT
3 – Andrea Montermini (Ferrari 458) - Villorba – 2’06”357 - SGT
4 – Miguel Ramos (Corvette C6R) - V8 Racing – 2’06"469 - SGT
5 – Marco Holzer (Porsche 997) - Manthey – 2’06”594 - SGT
6 – Philipp Peter (Ferrari 458) - Kessel – 2’06”994 – SGT
7 – Patrick Pilet (Porsche 997) – Imsa – 2’07”082 - SGT
8 – Archie Hamilton (Porsche 997) - Autorlando – 2’08"145 – 1° GTS
9 – Matteo Beretta (Porsche 997) - Autorlando – 2’08”416 – GTS
10 – Lorenzo Bontempelli (Ferrari 458) – Ombra – 2’08”785 - GTS
11 – Stefano Bizzarri (Ferrari 458) – AF Corse – 2’08”848 - GTS
12 – Michel Rugolo (Ferrari 458) – AF Corse – 2’09”304 - GTS
13 – Steve Hiesse (Ferrari 458) – Hiesse – 2’09”345 - GTS
14 – Alexander Talkanitsa Sr (Ferrari 458) - AT Racing – 2’09"422 - SGT
15 – Andrea Cecchellero (Ferrari 458) - Kessel – 2’09”769 - GTS
16 – Iradj Alexander (Ferrari 458) – Kessel – 2’09”791 - GTS
17 – Michael Dalle Stelle (Ferrari 458) - Kessel – 2’10"085 - GTS
18 – Diederich Sijthoff (Corvette C6R) - V8 Racing – 2’10"169 - SGT
19 – Miguel Amaral (Porsche 997) – Drivex – 2’10”805 - GTS
20 – Freddy Kremer (Ferrari 458) – Kessel – 2’12”453 - GTS
21 – Nico Pronk (Lamborghi Gallardo) – Reiter – 2’16”203 – GTS
22 – Rafael Unzurrunzaga (Mosler MT900) – Blujumeira – 2’17”218 - GTS
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing