indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Mag 2018 [16:15]

Le Castellet, gara 1
Caldwell si presenta

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Photo 4

Ollie Caldwell conquista la prima vittoria nel Campionato Italiano Formula 4. Il pilota inglese di casa Prema si è imposto al termine di una gara movimentata e divertente, tenendosi fuori dai guai e capitalizzando il potenziale della vettura di casa Prema. Sul podio Frederik Vesti, con la Tatuus di Van Amersfoort, mentre grazie all’esperienza di Tobi Sowery, il team KDC conquista il terzo gradino del podio.

Caldwell salva anche il bilancio generale di casa Prema, perché Enzo Fittipladi, dopo la pole position annullata e l’arretramento al settimo posto in griglia, ha percorso meno di un giro. Toccatosi con Saucy al via, il brasiliano ha perso l’ala posteriore in rettilineo, e poco dopo, in curva tre, è arrivato al bloccaggio senza carico aerodinamico, colpendo al posteriore un incolpevole Leonardo Lorandi. Il bresciano si è così dovuto fermare con la posteriore destra divelta.

Ma al muretto del box vicentino non sono mancate le scariche di adrenalina, perché Petecof e Doohan sono arrivati al contatto a metà gara, perdendo di fatto una sicura posizione sul podio, col brasliano penalizzato anche di 10 secondi. Tutto a vantaggio di un Vesti sorprendentemente performante e ad un Sowery che, lo scorso week-end impegnato nel GT Open con Lamborghini sulla stessa pista, ha traghettato il team KDC al primo podio dell’anno. Bella prova nel finale anche di Petr Ptacek, che tiene alto l’onore dei rookie di casa Bhaitech vincendo la classifica loro dedicata, e chiudendo al quarto posto finale.

Quinto Federico Malvestiti, miglior italiano al traguardo nonché primo dei piloti Jenzer. Un filo meno incisivo nella qualifica, comunque condizionata dalla FCY, il lombardo ha messo insieme una gara consistente e priva di errori che lo ha portato a precedere Ian Rodriguez, ormai diventato una garanzia con la Tatuus del team DRZ Benelli. In rimonta, dopo un testacoda, Laganella, 24°, mentre hanno dato prova di maturità Anthony Famularo, 17°, ed Andrea Dall’Accio, 21° al traguardo e miglior pilota italiano sotto la bandiera a scacchi

Sabato 12 maggio 2018, gara 1

1 - Olli Caldwell - Prema – 15 giri 31'35"873
2 - Frederik Vesti - VAR - 4"835
3 - Tobi Sowery - KDC - 10"632
4 - Petr Ptacek - Bhaitech - 11"975
5 - Federico Malvestiti - Jenzer - 14"461
6 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 18"906
7 - Javier Gonzalez - Jenzer - 19"555
8 - Niklas Krutten - Mucke - 20"455
9 - Giorgio Carrara - Jenzer - 22"320
10 - Charles Weerts - VAR - 22”897
11 - Ilya Morozov - KDC - 24”190
12 - Marzio Moretti - BVM - 28”508
13 - Gianluca Petecof - Prema - 30"252
14 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 31”668
15 - Nazir Azman - Jenzer - 32”436
16 - Ido Cohen - Mucke - 40”650
17 - Anthony Famularo - Bhaitech - 42”478
18 - Roy Lucas - VAR - 43”946
19 - Gastone Sampieri - BVM - 44”288
20 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 46”661
21 - Andrea Dell'Accio - Cram - 47”087
22 - Laszlo Toth - DR Formula - 58”215
23 - Emilio Cipriani - Cram - 58”753
24 - Umberto Laganella - Cram - 1’12”939
25 - Axel Gnos - AS Motorsport - 1’32”751
26 - William Alatalo - Mucke - 1’32”866
27 - Alessio Deledda - Technorace - 1’45”193
28 - Fabio Venditti - Corbetta - 1’51”242

Giro più veloce: Frederik Vesti 2’05”717

Ritirati
9° giro - Jack Doohan - Prema
2° giro - Aaron Di Comberti - KDC
1° giro - Enzo Fittipaldi - Prema
1° giro - Gregoire Saucy - Jenzer
0 giri - Leonardo Lorandi - Bhaitech

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing