World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
3 Apr 2016 [13:40]

Le Castellet, gara 1
Huff e la Honda leader

Da Le Castellet - Massimo Costa

C'è una Honda che vince nel mondo delle quattro ruote ed è la Civic schierata dal team italiano JAS nel campionato WTCC. Rob Huff ha aperto la stagione del Mondiale Turismo come meglio non poteva. Al comando fin dal via (partiva dalla seconda piazzola per via della griglia invertita dei primi 10 in qualifica), l'inglese ha tenuto tranquillamente il comando, soddisfatto delle modifiche svolte dalla squadra dopo la non brillante qualifica (problemi di inserimento). Huff ha tenuto a bada un ottimo Mehdi Bennani con la Citroen del team Loeb mentre dal quinto posto iniziale ha recuperato bene Norbert Michelisz, brillante terzo con la seconda Honda Civic della JAS.

A completare la buona mattinata per il team di Alessandro Mariani è arrivato anche il quarto posto di Tiago Monteiro, nono nella tornata iniziale. Dalla posizione del poleman era scattato Hugo Valente con la Lada Vesta. Il francese aveva beneficiato della squalifica di Thed Bjork, Volvo sottopeso dopo la qualifica, e da undicesimo si è ritrovato decimo, quindi in pole per gara 1. Ma Valente non è partito bene scivolando subito in terza posizione. Ha cercato di resistere alle due Honda di Michelisz e Monteiro, ma l'esperienza dell'ungherese e del portoghese, unita a una vettura certamente più competitiva, lo hanno portato a concludere quinto.

Jose Maria Lopez è stato attento a non rovinare la propria Citroen per gara 2, che lo vedrà in pole. L'argentino da decimo è risalito piano piano concludendo sesto. Dietro di lui un tenace Bjork con la Volvo, partito ultimo per la penalità sopra citata. Faida tutta olandese tra Tom Coronel e Nicky Catsburg. Hanno duellato a lungo, si sono scambiati sportellate e alla fine l'ha spuntata il più giovane pilota della Lada. Yvan Muller si è mosso un attimo prima del via, ha frenato, ma ormai era troppo tardi ed ha subìto un drive through. Non era certo l'inizio di campionato che l'esperto pilota Citroen si aspettava. Ritirato per un contatto con Gregoire Demoustier il nostro Gabriele Tarquini.

Domenica 3 aprile 2016, gara 1

1 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 16 giri 24'26"764
2 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 2"184
3 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 6"737
4 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 7"911
5 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 12"554
6 - Jose Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 12"955
7 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 22"162
8 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 23"708
9 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 24"892
10 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Citroen - 25"738
11 - Max Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 26"249
12 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 26"908
13 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 40"095
14 - Rene Munnich (Chevrolet Cruze) - Munnich - 42"417

Giro più veloce: Rob Huff 1'30"455

Ritirati
6° giro - Gabriele Tarquini
6° giro - Fredrik Ekblom