altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
23 Giu 2018 [12:46]

Le Castellet, gara 1
Il dominio di Boccolacci

Da Le Castellet - Massimo Costa

Vittoria col brivido per Dorian Boccolacci. Il francese ha dominato la prima gara di Le Castellet, secondo appuntamento stagionale, ma al via del giro di ricognizione la sua Dallara non voleva muoversi dalla piazzola del poleman. Attimi di brivido, poi per sua fortuna è riuscito a raggiungere il gruppo e a posizionarsi davanti a tutti per la partenza. Boccolacci, del team MP Motorsport, ha fatto tutto bene gestendo al meglio la prima corsa non permettendo mai ad Anthoine Hubert (ART) di avvicinarsi per tentare un attacco. Con la seconda posizione, e i punti del giro più veloce, Hubert rimane il leader del campionato con 52 punti mentre Boccolacci sale secondo con 45. Per lui è il primo successo nella main race e si tratta della seconda vittoria in GP3 dopo quella di Abu Dhabi gara 2 2017.

Sul terzo gradino del podio è salito Nikita Mazepin, quarto al via e bravo nel superare Giuliano Alesi. Peccato per il figlio d'arte e pilota del team Trident che non è riuscito a difendere la terza posizione. Combattivo nei primi giri Niko Kari, il quale è stato protagonista di uno splendido duello con Leonardo Pulcini. I due rivali si sono superati diverse volte e alla fine l'ha spuntata il finlandese. Buon sesto Pulcini mentre alle sue spalle ha concluso Leonardo Lorandi. L'italiano del team Trident ha subito scavalcato Callum Ilott, ha osservato la battaglia tra Pulcini e Kari, poi non ha più avuto lo spunto per far di più. Il settimo posto gli permetterà di partire dalla prima fila in gara 2 a fianco di Pedro Piquet, ottavo. Gran bagarre alle loro spalle con Joey Mawson che sul traguardo ha preceduto Ilott e Juan Manuel Correa il quale, però, ha speronato la compagna di squadra Tatiana Calderon nei giri finali e spinto fuori pista all'ultima curva Jake Hughes.

Da segnalare che il sistema che conteggia l'utilizzo da parte del DRS è andato in tilt dopo pochi giri e per questo motivo, è stato deciso di vietarne l'impiego. Fatto che ha penalizzato diversi piloti che non hanno potuto avvantaggiarsene.

Sabato 23 giugno 2018, gara 1

1 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 20 giri 37'54"388
2 - Anthoine Hubert - ART - 0"673
3 - Nikita Mazepin - ART - 5"034
4 - Giuliano Alesi - Trident - 9"006
5 - Niko Kari - MP Motorsport - 10"115
6 - Leonardo Pulcini - Campos - 11"592
7 - Alessio Lorandi - Trident - 14"379
8 - Pedro Piquet - Trident - 20"086
9 - Joey Mawson - Arden - 26"652
10 - Callum Ilott - ART - 26"886
11 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 27"798
12 - Jake Hughes - ART - 28"091
13 - Ryan Tveter - Trident - 28"156
14 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 28"202
15 - Simo Laaksonen - Campos - 42"542
16 - Diego Menchaca - Campos - 43"005
17 - Gabriel Aubry - Arden - 43"876
18 - Julien Falchero - Arden - 48"045
19 - Tatiana Calderon - Jenzer - 48"955
20 - David Beckmann - Jenzer - 1'03"053

Giro più veloce: Anthoine Hubert

Il campionato
1.Hubert 52; 2.Boccolacci 45; 3.Mazepin 40; 4.Alesi 35; 5.Pulcini 24; 6.Ilott 18; 7.Kari 14; 8.Correa 12; 9.Hughes 10; 10.Beckmann 8.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI