formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
2 Apr 2016 [11:47]

Le Castellet, gara 1
Stroll-Cassidy, doppietta Prema

Massimo Costa

Doppietta Prema e Mercedes nella prima gara del FIA F.3 a Le Castellet. Ha vinto Lance Stroll, partito dalla pole, ma subito superato da Nick Cassidy, più agile al via. Al 1° giro, davanti ai box, Stroll ha agilmente superato il compagno di squadra neozelandese e si è involato verso una facile vittoria. Stroll ha tagliato il traguardo con 7 decimi di vantaggio su Cassidy il quale ha controllato senza problemi George Russell del team Hitech. Corsa piuttosto noiosa per le prime sette posizioni, con Ben Barnicoat (Hitech) saldamente ancorato al quarto posto.

Nella top 5 ha concluso Maximilian Gunther, bravo al via a passare da ottavo a quinto approfittando dello stallo di Mikkel Jensen (terza fila) e del contatto alla prima curva tra Nico Kari e Sergio Camara, finito in testacoda, compagni di squadra Motopark. Gunther (Prema) ha preceduto Joel Eriksson (Motopark) e Ralf Aron (Prema), i due ragazzini provenienti dalla F.4. Eriksson, sesto, è stato il primo tra i motori Volkswagen.

Dietro di loro non è invece mancata la bagarre. Alessio Lorandi (Carlin), da decimo al via è subito passato ottavo, ma non aveva la velocità per rimanere in scia ad Aron. Piano piano ha perso terreno venendo superato da Harrison Newey, Kari e Pedro Piquet. Lorandi non si è arreso facilmente, soprattutto con il brasiliano, ma alla fine si è dovuto accontentare della dodicesima posizione. Un unico ritiro: Arjun Maini con la Dallara-NBE del T Sport al 7° giro ha imboccato la corsia box per problemi tecnici.

Sabato 2 aprile 2016, gara 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 25 giri 34'39"947
2 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"769
3 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 6"983
4 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 8"615
5 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"202
6 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 13"040
7 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"453
8 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 16"613
9 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 19"159
10 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 19"718
11 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 20"747
12 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 20"967
13 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 24"008
14 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 24"465
15 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 27"726
16 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 34"218
17 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 34"428
18 - Raoul Hyman (Dallara-VW) - Carlin - 36"478
19 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 45"289
20 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 53"879

Giro più veloce: Lance Stroll 1'22"271

Ritirato
7° giro - Arjun Maini