altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
2 Apr 2016 [11:47]

Le Castellet, gara 1
Stroll-Cassidy, doppietta Prema

Massimo Costa

Doppietta Prema e Mercedes nella prima gara del FIA F.3 a Le Castellet. Ha vinto Lance Stroll, partito dalla pole, ma subito superato da Nick Cassidy, più agile al via. Al 1° giro, davanti ai box, Stroll ha agilmente superato il compagno di squadra neozelandese e si è involato verso una facile vittoria. Stroll ha tagliato il traguardo con 7 decimi di vantaggio su Cassidy il quale ha controllato senza problemi George Russell del team Hitech. Corsa piuttosto noiosa per le prime sette posizioni, con Ben Barnicoat (Hitech) saldamente ancorato al quarto posto.

Nella top 5 ha concluso Maximilian Gunther, bravo al via a passare da ottavo a quinto approfittando dello stallo di Mikkel Jensen (terza fila) e del contatto alla prima curva tra Nico Kari e Sergio Camara, finito in testacoda, compagni di squadra Motopark. Gunther (Prema) ha preceduto Joel Eriksson (Motopark) e Ralf Aron (Prema), i due ragazzini provenienti dalla F.4. Eriksson, sesto, è stato il primo tra i motori Volkswagen.

Dietro di loro non è invece mancata la bagarre. Alessio Lorandi (Carlin), da decimo al via è subito passato ottavo, ma non aveva la velocità per rimanere in scia ad Aron. Piano piano ha perso terreno venendo superato da Harrison Newey, Kari e Pedro Piquet. Lorandi non si è arreso facilmente, soprattutto con il brasiliano, ma alla fine si è dovuto accontentare della dodicesima posizione. Un unico ritiro: Arjun Maini con la Dallara-NBE del T Sport al 7° giro ha imboccato la corsia box per problemi tecnici.

Sabato 2 aprile 2016, gara 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 25 giri 34'39"947
2 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"769
3 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 6"983
4 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 8"615
5 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"202
6 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 13"040
7 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"453
8 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 16"613
9 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 19"159
10 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 19"718
11 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 20"747
12 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 20"967
13 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 24"008
14 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 24"465
15 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 27"726
16 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 34"218
17 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 34"428
18 - Raoul Hyman (Dallara-VW) - Carlin - 36"478
19 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 45"289
20 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 53"879

Giro più veloce: Lance Stroll 1'22"271

Ritirato
7° giro - Arjun Maini