Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
GB3
17 Lug 2011 [13:55]

Le Castellet, gara 2: Buller emerge nel caos

Claudio Pilia

Vittoria caotica, a Le Castellet, in gara 2 della F.3 britannica per Will Buller. Al primo via, una partenza interpretata male dai piloti ha portato grande incertezza in griglia, caos che ha causato la collisione delle due vetture del Double R affidate a Scott Pye e Pipo Derani, colpite dal pilota della T-Sport, Bart Hylkema. Inevitabile, quindi, la bandiera rossa che ha dato modo alla direzione gara di ristabilire l’ordine in pista e, successivamente, di ordinare un nuovo re-start per una gara nel frattempo ridotta ad appena sei tornate.

Così, come in una vera gara sprint, la lotta è stata accesa e divertente. Buller ha tenuto botta fin dall’inizio, mettendosi alle spalle Rupert Svendsen-Cook alla prima curva e lasciandolo alle sue spalle fino alla bandiera a scacchi, con circa 1”6 di vantaggio, ottenendo pure i due punti supplementari per il giro più veloce. Dietro, ancora una volta sul podio, il portoghese della Hitech, Antonio Felix da Costa. Il protagonista della GP3 ha mostrato grandi doti di guida, sfruttando la ghiotta occasione concessagli da Magnussen, alle prese al primo giro con un corpo-a-corpo con la Carlin del compagno di squadra Jack Harvey.

Il giovane pilota danese è scivolato fino all’ottavo posto, salvo poi sfruttare un attacco nei suoi confronti da parte di Ticknell, finito in testacoda dopo un contatto azzardato da Pietro Fantin e, più tardi, rallentato anche dagli Stewards con un drive-through per aver sfruttato l’asfalto oltre la pista alla partenza. Gara, ovviamente, compromessa e ultimo posto al traguardo, a vantaggio pure del leader di campionato Nasr, nono malgrado la grande perdita di tempo nella parte finale del secondo giro che gli ha tarpato le speranze di un buon piazzamento. Compromessa anche la gara di Jaafar e Idafar, entrambi penalizzati stamani dai commissari e finiti in fondo alla classifica, rispettivamente per aver sfruttato la via di fuga ed aver difeso irregolarmente la propria posizione.

Domenica 17 luglio 2011, gara 2

1 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 6 giri in 12’25"918
2 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1"621
3 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2"288
4 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"289
5 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 6"186
6 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 9"693
7 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 12"409.
8 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 13"009
9 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 14"173
10 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"888
11 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 18"748
12 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 19"410
13 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 20"134
14 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 20"958.
15 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 37"466
16 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 39"201
17 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 50"685

Giro più veloce: Will Buller 2’02"977

Ritirati
1° giro - Pipo Derani
1° giro - Scott Pye
1° giro - Bart Hylkema
TatuusPREMA