GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
GB3
16 Lug 2011 [18:22]

Le Castellet, gara 1: Nasr mette tutti dietro

Claudio Pilia

Felipe Nasr si è imposto nella prima gara della F.3 britannica sul circuito del Paul Ricard, dettando legge per la sesta volta in questa stagione. Il leader del campionato, che in gara 2 scatterà dalla pole position in virtù di questo successo, ha superato al pronti-via il compagno di colori Kevin Magnussen, prima di entrare in bagarre con Antonio Felix da Costa. Il portoghese della Hitech ha dato del gran filo da torcere al brasiliano della Carlin, chiudendo i 14 giri di gara con appena 1”2 secondi di distacco sotto la bandiera a scacchi.

Il poleman Kevin Magnussen è stato caparbio nel risalire la classifica, dopo essere precipitato fino alla settima posizione, grazie a una condotta aggressiva e pure (ma non solo) un contatto con la Fortec di Lucas Foresti, sorprendentemente quarto nelle battute iniziali, finché un largo nella via di fuga della curva Beausset non gli ha fatto perdere tempo e alcune posizioni. Dietro, i due ex protagonisti della Formula BMW europea, Svendsen-Cook e il rookie Harvey del team Carlin, hanno inscenato una bella battaglia per la quinta posizione, conclusasi a favore del giovane “deb”.

Sabato 16 luglio 2011, gara 1

1 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 14 giri in 28’50"120
2 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1"295
3 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 8"602
4 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 8"994
5 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 12"811
6 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 19"612
7 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 20"232.
8 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 33"329
9 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 35"888
10 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 36"059
11 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 37"114
12 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 37"648
13 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 38"488
14 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 39"130.
15 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 42"255
16 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 47"591
17 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 48"404
18 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1 giro

Giro più veloce: Felipe Nasr 2’02"857

Ritirati
10° giro - Menasheh Idafar
3° giro - Bart Hylkema
TatuusPREMA