formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
7 Lug 2024 [14:44]

Le Castellet, gara 2
Passerella per Ho

Davide Attanasio

Un unico imprevisto, ma che imprevisto, nella gara conclusiva della tappa dell'Eurocup-3 sul circuito Paul Ricard di Le Castellet: il leader del campionato piloti, Bruno del Pino (MP Motorsport), ha stallato, e costretto a partire dai box spinto all'ultimo secondo dai suoi meccanici ha dato il via a una pregevole rimonta terminata al decimo posto. Non abbastanza per mantenere la vetta.

Christian Ho (Campos), vincendo, si è issato in testa alla classifica. Un successo mai in discussione: una volta conservata la testa ha sciorinato tutte le sue qualità, già espresse nelle qualifiche disputate e quasi sempre tarpate da partenze lontane dall'ideale e qualche problema di affidabilità. Come dichiarato dallo stesso vincitore, però, negli ultimissimi giri qualcosa non ha funzionato a dovere, e rallentare per gestire il margine è stata la scelta migliore.

Javier Sagrera (MP Motorsport) si è consolato con la piazza d'onore e il secondo posto della classifica con 113 punti, solo tre in meno del vincitore Ho. L'iberico ha concluso davanti a un coriaceo Jesse Carrasquedo (Campos), che ha così bagnato il suo ritorno nella categoria con un podio. Tutto sommato positiva la prestazione di Valentin Kluss (Campos), quarto davanti a Owen Tangavelou (MP Motorsport), protagonista di uno dei pochi sorpassi nelle zone alte di classifica, avvenuto ai danni di un fiacco Emerson Fittipaldi (MP Motorsport).

Le ultime quattro piazze in zona punti sono state conquistate da José Garfias (Saintéloc), sempre più ottavo nella graduatoria riservata ai piloti, il compagno Alexander Abkhazava, Micheal Shin (Campos) e il già menzionato del Pino. Shin aveva concluso ottavo sotto la bandiera a scacchi, ma una penalità di 5 secondi per track limits lo ha fatto scalare nono con Abkhazava ottavo.

Prestazioni poco prospere per Diego de la Torre (Saintéloc) e Joao Díaz (Drivex), entrambi andati in testacoda. Brutta giornata anche per Dario Cabanelas (MP Motorsport), che partito nella top dieci avrebbe preferito non fermarsi ai box per un danno occorsogli nelle primissime fasi di corsa. Infine, dopo una splendida partenza Noah Lisle (Campos) si è dovuto arrendere di fronte alla sua mancanza di passo, terminando appena fuori dai punti con un ancora positivo Garrett Berry (Palou) alle sue spalle.

Aggiornamento: Abkhazava è stato penalizzato con dieci secondi sul proprio tempo di gara, attraverso due penalità da cinque: una per aver forzato la macchina numero 2 (quella di Lisle) fuori dal tracciato, l'altra per aver causato la collisione con Diego de la Torre. Così facendo ha perso nuovamente l'ottava piazza ripresa da Shin.

Domenica 7 luglio 2024, gara 2

1 - Christian Ho - Campos - 16 giri in 32'29"850
2 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 3"387
3 - Jesse Carrasquedo Jr. - Campos - 5"390
4 - Valentin Kluss - Campos - 9"109
5 - Owen Tangavelou - MP Motorsport - 10"192
6 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 10"412
7 - José Garfias - Saintéloc - 12"038
8 - Michael Shin - Campos - 17"313 *
9 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 22"689 **
10 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 23"413
11 - Noah Lisle - Campos - 24"839
12 - Garrett Berry - Palou - 25"833
13 - Daniel Nogales - Drivex - 32"785
14 - Georgy Zhuravskiy - Drivex - 37"380
15 - Nick Gilkes - Drivex - 37"877
16 - Isaac Barashi - GRS - 38"728
17 - Luciano Morano - Palou - 40"283 *
18 - Victoria Blokhina - Drivex - 44"858 *
19 - Theodor Jensen - Palou - 49"660 ***
20 - Joao Díaz - Drivex - 50"383
21 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 1'01"613
22 - Dario Cabanelas - MP Motorsport - 1'07"400

* 5" di penalità
** 10" di penalità
*** 15" di penalità

Ritirato
Diego de la Torre

Il campionato
1.Ho 116 punti; 2.Sagrera 113; 3.del Pino 106; 4.Tangavelou 100; 5.Kluss 76; 6.Abkhazava 73; 7.Fittipaldi Jr. 57; 8.Garfias 42; 9.Shin 37; 10.Smal 27; 11.Carrasquedo Jr. 15; 12.Lisle 14; 13.Cabanelas 12; 14.Zanfari 11; 15.Jensen 10; 16.Tsolov 8; 17.Barashi 4; 18.Nogales 3; 19.Berry 2; 20.Zhuravskiy, Gilkes 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing