Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
26 Apr 2015 [14:52]

Le Castellet, gara 2: Tereschenko vince
A podio Rovera, bene Fioravanti

Claudio Pilia

Gara 2 dell’Euroformula Open a Le Castellet è stata appannaggio del pilota della Campos, Konstantin Tereschenko. Dopo aver conquistato la pole position nella seconda qualifica, il russo ha completato la sua giornata perfetta vincendo la gara e mettendo a segno anche il giro più veloce. Dopo aver difeso bene la posizione al via, una bella bagarre al secondo giro ha animato la sfida al vertice, con uno scatenato Vitor Baptista che, al volante della monoposto di RP Motorsport, si è sfidato a viso aperto, tenendo la posizione anche grazie alla safety-car (intervenuta per rimuovere la vettura di Diego Menchaca), che peraltro ha allungato la gara di due giri. Tereschenko ha avuto la meglio sul pilota brasiliano soltanto a quattro giri dalla fine, dopo un’altra lunga battaglia.

Alle spalle dei due di testa, Alessio Rovera ha capitanato il terzetto di piloti italiani, tutti autori di una prova decisamente positiva. Il portacolori della BVM Racing ha infatti agguantato un prezioso terzo gradino del podio, risultando anche il miglior rookie in pista, davanti a Damiano Fioravanti, che con la monoposto del team RP Motorsport ha chiuso in quarta posizione, segnando anche il miglior risultato dall’inizio della sua stagione. Bene anche Leonardo Pulcini, il quale, nonostante la sedicesima posizione al via, non ha gettato la spugna lottando a centro classifica fino alla nona posizione, poi chiudendo appena fuori dalla top-10, in undicesima piazza alle spalle di uno sfortunato Henrique Baptista. Il pilota Campos è stato infatti colpito da John Simonyan, che in una staccata al limite è finito sopra il cordolo, perdendo il controllo della vettura.

Domenica 26 aprile 2015, gara 2

1 - Konstantin Tereschenko - Campos - 16 giri in 35'12"640
2 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 0"784
3 - Alessio Rovera - BVM Racing - 1"657
4 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 7"411
5 - Andres Saravia - RP Motorsport - 7"765
6 - William Barbosa - BVM Racing - 17"052
7 - Yu Kanamaru - De Villota - 17"366
8 - Tanart Sathienthirakul - West-Tec - 21"007
9 - Yarin Stern - West-Tec - 24"760
10 - Henrique Baptista - Campos - 30"685
11 - Leonardo Pulcini - DAV Racing - 33"692
12 - Michael Dorrbecker - De Villota - 35"433
13 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'04"869
14 - Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'05"650
15 - Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'37"099

Giro più veloce: Konstantin Tereschenko in 2'02"816

Ritirati
5° giro - John Simonyan
0° giro - Igor Walilko
0° giro - Diego Menchaca

Il campionato
1.Tereschenko 77 punti; 2.V.Baptista 74; 3.Rovera 66; 4.Kanamaru 48; 5.Sathienthirakul 33; 6.Stern 26; 7.Fioravanti 22; 8.Barbosa 20; 9.Saravia 17; 10.Simonyan 14.