F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
26 Apr 2015 [14:52]

Le Castellet, gara 2: Tereschenko vince
A podio Rovera, bene Fioravanti

Claudio Pilia

Gara 2 dell’Euroformula Open a Le Castellet è stata appannaggio del pilota della Campos, Konstantin Tereschenko. Dopo aver conquistato la pole position nella seconda qualifica, il russo ha completato la sua giornata perfetta vincendo la gara e mettendo a segno anche il giro più veloce. Dopo aver difeso bene la posizione al via, una bella bagarre al secondo giro ha animato la sfida al vertice, con uno scatenato Vitor Baptista che, al volante della monoposto di RP Motorsport, si è sfidato a viso aperto, tenendo la posizione anche grazie alla safety-car (intervenuta per rimuovere la vettura di Diego Menchaca), che peraltro ha allungato la gara di due giri. Tereschenko ha avuto la meglio sul pilota brasiliano soltanto a quattro giri dalla fine, dopo un’altra lunga battaglia.

Alle spalle dei due di testa, Alessio Rovera ha capitanato il terzetto di piloti italiani, tutti autori di una prova decisamente positiva. Il portacolori della BVM Racing ha infatti agguantato un prezioso terzo gradino del podio, risultando anche il miglior rookie in pista, davanti a Damiano Fioravanti, che con la monoposto del team RP Motorsport ha chiuso in quarta posizione, segnando anche il miglior risultato dall’inizio della sua stagione. Bene anche Leonardo Pulcini, il quale, nonostante la sedicesima posizione al via, non ha gettato la spugna lottando a centro classifica fino alla nona posizione, poi chiudendo appena fuori dalla top-10, in undicesima piazza alle spalle di uno sfortunato Henrique Baptista. Il pilota Campos è stato infatti colpito da John Simonyan, che in una staccata al limite è finito sopra il cordolo, perdendo il controllo della vettura.

Domenica 26 aprile 2015, gara 2

1 - Konstantin Tereschenko - Campos - 16 giri in 35'12"640
2 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 0"784
3 - Alessio Rovera - BVM Racing - 1"657
4 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 7"411
5 - Andres Saravia - RP Motorsport - 7"765
6 - William Barbosa - BVM Racing - 17"052
7 - Yu Kanamaru - De Villota - 17"366
8 - Tanart Sathienthirakul - West-Tec - 21"007
9 - Yarin Stern - West-Tec - 24"760
10 - Henrique Baptista - Campos - 30"685
11 - Leonardo Pulcini - DAV Racing - 33"692
12 - Michael Dorrbecker - De Villota - 35"433
13 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'04"869
14 - Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'05"650
15 - Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'37"099

Giro più veloce: Konstantin Tereschenko in 2'02"816

Ritirati
5° giro - John Simonyan
0° giro - Igor Walilko
0° giro - Diego Menchaca

Il campionato
1.Tereschenko 77 punti; 2.V.Baptista 74; 3.Rovera 66; 4.Kanamaru 48; 5.Sathienthirakul 33; 6.Stern 26; 7.Fioravanti 22; 8.Barbosa 20; 9.Saravia 17; 10.Simonyan 14.