formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
24 Giu 2018 [11:38]

Le Castellet, gara 2
Vittoria per Ilott, Lorandi quarto

Da Le Castellet - Massimo Costa

Baciato dalla fortuna, leggi squalifiche di Dorian Boccolacci e Niko Kari dopo gara 1, Callum Ilott che nella corsa del sabato si era piazzato decimo si è trovato ottavo e dunque con la possibilità di partire dalla posizione del poleman nella seconda corsa. L'inglese del team ART ha approfittato di quanto regalatogli dalla dea bendata e dopo un primo giro difficoltoso, in cui aveva perso il comando a vantaggio di Pedro Piquet, ha presto ripreso la vetta allungando con facilità ben assistito dalla perfetta Dallara del team ART. Per Ilott, debuttante in GP3, è questa la prima vittoria nella serie, un buon viatico per il ragazzo scelto alla fine dello scorso anno dalla FDA dopo tre stagioni di FIA F3.

Ma tutti gli applausi sono andati a Piquet, del team Trident, bravissimo nel gestire la gara e per la prima volta ritrovatosi a lottare per il vertice. Il brasiliano figlio d'arte, quando ha capito che era inutile rischiare per contrastare Ilott, ha pensato di portare a casa la seconda posizione controllando negli specchietti il sempre focoso Joey Mawson. L'australiano della Arden si è difeso al via da Alessio Lorandi, che lo aveva superato, poi ha percorso un pezzo della via di fuga rientrando davanti all'italiano come niente fosse e senza venire sanzionato dai commissari di pista.

Mawson ha respinto gli attacchi iniziali di Lorandi e si è preso il primo podio in GP3, podio che ha ospitato tre rookie. Bene l'italiano della Trident che al quinto posto di gara 1 somma questa quarta posizione sudata dopo le difese su Giuliano Alesi e Nikita Mazepin. Dopo il doppio zero in casella rimediato in Spagna e la frattura scomposta alla clavicola sofferta venti giorni fa in un incidente col kart, per Lorandi questi primi 18 punti non possono che rappresentare l'inizio della risalita.

Sesta posizione importante per Alesi che tiene il terzo posto in classifica dietro a Mazepin e al leader Hubert, settimo al traguardo, ma che grazie al giro più veloce ha preso due punticini in più. Leonardo Pulcini partiva dalla seconda fila, ma ha presto perso posizioni, non aveva velocità, ed ha terminato ottavo. Subito out Gabriel Aubry, volato su un cordolo, Diego Menchaca e Niko Kari, ritrovatosi con una gomma posteriore dechappata per un contatto ricevuto da Tatiana Calderon.

Domenica 24 giugno 2018, gara 2

1 - Callum Ilott - ART - 15 giri 28'35"270
2 - Pedro Piquet - Trident - 3"491
3 - Joey Mawson - Arden - 5"037
4 - Alessio Lorandi - Trident - 6"076
5 - Nikita Mazepin - ART - 6"799
6 - Giuliano Alesi - Trident - 7"045
7 - Anthoine Hubert - ART - 8"464
8 - Leonardo Pulcini - Campos - 12"845
9 - Ryan Tveter - Trident - 13"197
10 - David Beckmann - Jenzer - 14"474
11 - Simo Laaksonen - Campos - 17"604
12 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 21"339
13 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 22"040
14 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 22"222
15 - Julien Falchero - Arden - 23"587
16 - Tatiana Calderon - Jenzer - 59"395
17 - Jake Hughes - ART - 1'14"335

Giro più veloce: Anthoine Hubert 1'52"934

Ritirati
2° giro - Diego Menchaca
2° giro - Niko Kari
0 giri - Gabriel Aubry

Il campionato
1.Hubert 63; 2.Mazepin 49; 3.Alesi 42; 4.Ilott 36; 5.Pulcini 29; 6.Piquet 22; 7.Boccolacci 20; 8.Lorandi 18; 9.Mawson 16; 10.Correa 14.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI