formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
6 Mag 2018 [16:48]

Le Castellet, gara 2: bis di Borkovic

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Photo 4

Vittoria all’ultimo metro per Dusan Borkovic anche nella seconda gara del TCR Europa a Le Castellet, che sopravanzando un Jean Karl Vernay in crisi con gli penumatici, si prende il successo nella seconda corsa, dopo la pole position ed anche gara 1, divenendo il dominatore indiscusso di questa nuova serie continentale del TCR. Sul podio, oltre al serbo ed al francese, l’ungherese Daniel Nagy.

Se gara 1 non fosse già stata abbastanza entusiasmante, a mischiare le carte in gara 2 domenica è arrivata la pioggia all’apertura della pit-lane che ha costretto la direzione gara a dichiarare la gara bagnata. Prima vittima ne è stata Vicktor Davidovsky, finito in testacoda nel giro di formazione.

Ottima prima tornata di Vernay, che dopo essere transitato quinto nel primo settore, alla chicane nel rettifilo del Mistral era già secondo, scalzando Moller dalla vetta quando ancora non era finito il primo giro. Mentre Paulsen è autore di un contatto nelle prime battute e Mora va largo all’inizio del secondo giro, un’inarrestabile Borkovic è già alle spalle di Vernay alla fine del secondo passaggio. Altrettanto da applausi la rimonta di Comini, decimo con la Sabaru al terzo passaggio nonostante gli evidenti segni dei contatti, quando Stefanovski, in lotta per la quarta piazza, accelera sulla via di fuga in asfalto resa viscida dalla pioggia e sbatte violentemente contro le barriere, costringendo l’intervento della safety-car.

Ne approfitta Flies per rientrare ai box e montare gomme rain dopo un pirotecnico testacoda in immissione sul rettifilo del Mistral, scelta poi vanificata dall’esposizione della bandiera rossa poco dopo per recuperare la Hyundai e soprattutto riparare le barriere. Ripartita, dopo una lunga sosta la gara, ed ormai il sole arrivato a fare capolino sulla pista, al settimo giro un’intraversata di Borkovic favorisce il rientro di Azcona, in scia a Nagy per il terzo gradino del podio, perdendo poi però anche la posizione su Mora all’ottavo passaggio.

Domenica 6 maggio 2018, gara 2

1 - Dusan Borkovic (Hyundai i30) - Target - 10 giri 46’08”760
2 - Jean Karl Vernay (Audi RS3) - Leopard - 1”068
3 - Daniel Nagy (Hyundai i30) - M1RA - 1”305
4 - Francisco Mora (Hyundai i30) - M1RA - 1”506
5 - Mikel Azcona (Cupra TCR) - PCR - 1”961
6 - Attila Tassi (Honda Civic) - Hell Energy - 3”711
7 - Jens Reno Moller (Honda Civic) - Reno - 4”295
8 - Danny Kroes (Cupra TCR) - PCR - 9”432
9 - Loris Cencetti (Hyundai i30) - Autodis - 19”740
10 - Stefano Comini (Subaru WRX Sti) - Race Repubblic - 21”473
11 - Mark Jedloczky (Cupra TCR) - JLG - 22”991
12 - Maxime Potty (VW Golf GTI) - Comtoyou - 29”706
13 - Giovanni Altoè (Audi RS3 DSG) - Pit Lane - 30”568
14 - Kris Richard (Hyundai i30) - Target - 36”452
15 - Josh Files (Honda Civic) - Hell Energy - 45”440
16 - Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You - 58”641
17 - Reece Barr (Hyundai i30) - Target - 2 giri
18 - Nicola Baldan (Hyundai i30) - Pit Lane - 2 giri

Giro più veloce: Attila Tassi in 2’16”052

Ritirati
6° giro - Andrea Larini
5° giro - Cedric Piro
4° giro - Enrico Bettera
3° giro - Stian Paulsen
2° giro - Igor Stefanovski
2° giro - Viktor Davidovski
2° giro - Gustavo Moura