formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
19 Mag 2018 [16:27]

Zandvoort, qualifica: van Lagen in pole

Da Zandvoort – Antonio Caruccio – Photo 4

Dopo Le Castellet, il TCR Europa continua il suo viaggio nel vecchio continente, e si sposta in Olanda, sul pittoresco e caratteristico circuito di Zandvoort, dove il tempo sembra essersi fermato ai gloriosi anni d’oro del motorsport. Non si è fermata invece la nuvoletta fantozziana che aveva colpito l’appuntamento francese. Seppur senza pioggia, il cielo sulle rive del Mar del Nord è rimasto coperto e nuvoloso, permettendo comunque di svolgere senza problemi particolari il lavoro preventivato. Insieme alla serie europea, questo appuntamento accoglie il TCR Benelux, con 22 vetture in pista.

Nel Q1 miglior tempo per Jaap Van Lagen pilota di casa che già nelle prove libere si era messo in mostra, riconfermandosi nel Q2, beffando Mikel Azcona, che era rientrato ai box negli ultimi minuti della sessione. Grande prova per l’olandese che porta l’Audi RS3 davanti alla Cupra, approfittando anche dei 60 chilogrammi di zavorra imposti alle Hyundai, seppur Kris Richard si sia qualificato quarto, alle spalle dell’ungherese Attila Tassi, e davanti al leader di campionato Dusan Borkovic

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Jaap van Lagen (Audi RS3) – Leopard – 1’44”546
Mikel Azcona (Cupra TCR) – PCR – 1’44”980
2. fila
Attila Tassi (Honda Civic) - Hell Energy – 1’45”387
Kris Richard (Hyundai i30) – Target – 1’45”494
3. fila
Dusan Borkovic (Hyundai i30) – Target – 1’45”449
Reece Barr (Hyundai i30) – Target – 1’45”584
4. fila
Josh Files (Honda Civic) – Hell Energy – 1’45”635
Daniel Nagy (Hyundai i30) – M1RA – 1’45”712
5. fila
Jens Reno Moller (Honda Civic) – Reno – 1’45”722
Danny Kroes (Cupra TCR) - PCR – 1’45”834
6. fila
Stian Paulsen (Cupra TCR) – PCR – 1’45”895
Igor Stefanovski (Hyndai i30) – Stefanovki – 1’46”778
7. fila
Julien Briché (Peugeot 308) – 1’45”998
Maxime Potty (VW Golf GTI) - Comtoyou – 1’46”151
8. fila
Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You – 1’46”381
Mark Jedloczky (Cupra TCR) - JLG – 1’46”467
9. fila
Cedric Piro (Honda Civic) – Piro – 1’46”659
Francisco Mora (Hyundai i30) – M1RA – 1’46”752
10. fila
Loris Cencetti (Hyundai i30) - Autodis – 1’47”536
Vitor Davidovsky (Honda Civic) – PSS – 1’47”885
11. fila
Martin Ryba (VW Golf) – Brutal Fish – 1’49”188
Baus Marie Coppens (Cupra TCR DSG) – JSB – 1’51”160