formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
3 Apr 2016 [11:29]

Le Castellet, gara 3
Gunther e Cassidy in volata

Da Le Castellet - Massimo Costa

Seconda vittoria su tre gare per il team Prema nel FIA F.3 a Le Castellet. E ancora una doppietta. Questa volta a tagliare per primo il traguardo è stato Maximilian Gunther. Il tedesco questa volta non ha sbagliato l'avvio dalla pole ed è stato costantemente al comando. Ma nelle battute finali, per via di un flap che si era staccato rendendogli complicata la guida, Nick Cassidy gli si è pericolosamente avvicinato. Il neozelandese, sempre secondo, ha tentato un disperato attacco all'ultima curva che porta sulla retta finale. Per un pelo le due Dallara-Mercedes non sono entrate in contatto. Gunther ha allargato inevitabilmente, ma avendo più velocità in uscita curva ha tenuto la prima posizione in un emozionante arrivo in volata. Che però, ha fatto salire la pressione al box Prema...

Il terzo posto è andato al brillante Joel Eriksson. Il giovane svedese del team Motopark, in arrivo dalla F.4 tedesca, si è fatto largo superando nei primi giri Ralf Aron e Mikkel Jensen, poi ha controllato molto bene la posizione da podio avvicinando anche sensibilmente il duo Gunther-Cassidy davanti a lui. Eriksson è il primo dei piloti con motore Volkswagen. Jensen ha colto una buona quarta posizione resistendo nei giri finali agli attacchi di Lance Stroll. Il canadese, vincitore di gara 1, sesto al primo giro, ha passato Aron, ma non è riuscito ad avere la meglio sul danese del team Mucke. Combattiva la corsa di Anthoine Hubert (Van Amersfoort), sesto alla bandiera a scacchi. Il francese ha attaccato nel finale il compagno di squadra Harrison Newey, finito in testacoda sotto gli occhi dispiaciuti di papà Adrian.

Positiva la prova di Aron, settimo e ancora a punti dopo gara 1. L'estone della Prema è al debutto ed è il campione 2015 della F.4 Italia. Alle sue spalle ha chiuso il suo ex compagno di squadra in F.4, Guan Yu Zhou (Motopark), che ha avuto ragione di Alessio Lorandi. L'italiano del team Carlin partiva dalla settima fila e come al solito ha compiuto un primo giro notevole guadagnando sei posizioni. Da ottavo è poi sceso decimo, superato da Hubert e Zhou. Troppo grip per la sua Dallara che non gli permetteva di essere veloci nei rettifili. Il testacoda di Newey lo ha promosso nono. Al via ha quasi stallato Callum Ilott, in seconda fila, così l'inglese vincitore di gara 2 ha chiuso fuori dai punti.

Domenica 3 aprile 2016, gara 3

1 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 25 giri
2 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"251
3 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1"312
4 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 10"128
5 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"827
6 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 11"082
7 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"574
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 14"306
9 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 17"326
10 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 20"103
11 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 21"664
12 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 22"546
13 - Raoul Hyman (Dallara-VW) - Carlin - 27"798
14 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 28"584
15 - Nico Kari (Dallara-VW) - Motopark - 29"884
16 - Arjun Maini (Dallara-Tomei) - T Sport - 32"971
17 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 42"422
18 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'06"659
19 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 2 giri

Giro più veloce: Joel Eriksson 1'21"740

Ritirati
20° giro - Ryan Tveter
2° giro - Pedro Piquet

Il campionato
1.Cassidy 54; 2.Stroll, Gunther 35; 4.Ilott 26; 5.Eriksson 25; 6.Jensen 24; 7.Zhou 19; 8.Russell 15; 9.Barnicoat, Aron, Hubert 12; 12.Lorandi, Camara 10; 14.Tveter 6; 15.Kari 4; 16.Newey 2; 17.Hyman, Mazepin 1.