Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
14 Giu 2017 [8:43]

Le Castellet, gare: Ferrari e BMW
si dividono i successi in Francia

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Grazie anche ad una revisione del BoP (Balance of Performance) il GT Open ha visto nuovi protagonisti in scena a Le Castellet, per il terzo round della stagione 2017. Al Paul Ricard infatti la Lexus, che aveva dominato a Estoril e Spa, non è andata oltre un comunque onorevole quarto posto in gara 1 con Costa-Frommenwieler che restano leader di campionato, anche se la gemella RC-F di casa Farnbacher ha visto prima Dominik e poi Mario rimanere fermi ai box per un similare problema allo sterzo in entrambe le corse. Spirit Or Race si è così imposta nella prima gara con Mikkel Mac autore anche della pole position, che ha visto poi il compagno Miguel Ramos andare a conquistare la prima affermazione della stagione.

Protagonista anche il fuoco, che ha tolto dai giochi al pit-stop la BMW di Augusto Farfus che aveva condotto il suo stint, come anche la Lamborghini di Vitantonio Liuzzi. A causa di una perdita di benzina, l’abitacolo della vettura del pescarese ha preso fuoco dall’interno e Tonio si è dovuto fermare nel giro di uscita dai box. Vettura distrutta ed una leggera ustione di primo grado al volto per l’ex-Formula 1. Sul podio assoluto sono così saliti Venturini-Biagi, con la Lamborghini di Imperiale, agguantando la seconda posizione in campionato, e la Mercedes vincitrice della classe Pro-Am di Tom Onslow-Cole e Valentin Pierburg.

Gara 2 ha visto un eccezionale Andrea Caldarelli prendere il largo dopo una altrettanto imbarazzante pole position al mattino, salvo vanificare ogni velleità di vittoria all’ingresso in vettura del cinese Fu Songyang. Il successo è così andato alla BMW M6 del Teo Martin Motorsport di Rueda-Bouveng, a precedere gli italiani Fontana-Postiglione, sulla seconda Lambo di Imperiale, ed ancora una volta una Mercedes AMG GT3 vincitrice di classe Pro-Am, quella Drivex con Marcelo Hahn e Alan Hellmeister alla guida. Penalità di 10 secondi invece per un contatto nelle prime fasi di gara per Mac-Ramos, col portoghese che ha anche danneggiato la carrozzeria anteriore della sua 488, mentre nella classe Am da segnalare il quarto successo consecutivo della Ferrari del Kaspersky Motorsport condotta da Davide Rizzo ed Alex Moiseev. Facile pensare, che dopo un’apparizione spot, i russi possano ora continuare in altre gare del campionato.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing