Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
6 Lug 2017 [8:47]

Budapest: Biagi-Venturini vincono
e conducono al pari di Mac-Ramos

Da Budapest – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si è conclusa la prima parte della stagione 2017 del GT Open. Con il round di Budpest infatti la serie organizzata da GT Sport si può prendere una lunga vacanza estiva prima del ritorno in pista a Silverstone in settembre, con due equipaggi a pari punti: la Lamborghini di Biagi-Venturini e la Ferrari di Ramos-Mac, entrambi a quota 60. Per gli italiani, si è trattato del primo successo in stagione, come anche per la Huracan, ereditato proprio quando Ramos, a cinque minuti dal termine di gara 1, è stato coinvolto in un incidente con un doppiato. Il portoghese è finito fuori pista perdendo la leadership, provvisoriamente andata nelle mani di Valentin Pierburg, che però poche centinaia di metri dopo ha visto Biagi mettere a segno il sorpasso vincente con sportellata in curva 1.

La Ferrari 488 di Spirit Of Race ha comunque approfittato degli handicap dei rivali in gara 2 per scalare fino al secondo posto, strategia messa a segno anche dalla BMW M6 del Teo Martin Motorsport, che con Bouveng-Rueda conquista così la seconda affermazione stagionale dopo Le Castellet, festeggiando con qualche giorno di anticipo il compleanno del patron madrileno. Una caporetto invece per le Lexus, mai della partita quella di casa Farnbacher, con Mario in questa occasione assente sostituito da Norbert Siedler, e con Emil Frey Racing prima autore di una strategia suicida in gara 1, poi ritirata nella seconda corsa.

Sul podio assoluto, in gara 1 da segnalare la Mercedes AMG GT3, quella di Pierburg-Arnold, seconda e leder di Pro-Am, mentre in gara 2 sono tornati a festeggiare Vito Postiglione ed Andrea Fontana. Nonostante un fine settimana sofferto, Marco Cioci e Piergiuseppe Perazzini riescono a condurre la classifica Pro-Am con 42, due punti davanti alla McLaren di Balfe-Bell.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing