indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
29 Apr 2019 [14:58]

Le Castellet, gare
Frey-Lambo, inizio superbo

Marco Cortesi - Foto Speedy

Inizio fulminante per il team Emil Frey con le Lamborghini Huracan: la scuderia svizzera ha festeggiato un doppio successo nella prova d'apertura del GT Open 2019 al Circuit Paul Ricard. La collaborazione con la casa di Sant'Agata ha iniziato a mostrare i frutti migliori dalla prima gara, col trionfo di Giacomo Altoè e Albert Costa. Questi ultimi hanno prima vinto una battaglia iniziale con le Mercedes di Antonelli (Alessio Rovera e Daniel Zampieri, poi sesti) e SPS (Fabrizio Crestani e Miguel Ramos, quarti al traguardo), poi resistito alle McLaren 720S del Teo Martín Motorsport.

Le nuove macchine della compagine spagnola hanno avuto anch’esse un debutto molto positivo, con Henrique Chaves-Martin Kodrić e Fran Rueda-Andrés Saravia a completare il podio assoluto. Valentin Pierburg Tom Onslow-Cole (SPS Mercedes) hanno iniziato la difesa del loro titolo Pro-Am con una magnifica vittoria davanti a Marcelo Hahn-Allam Khodair.

In gara 2 a prevalere sono stati i portacolori dell'altra Lambo by Frey, Mikael Grenier e Norbert Siedler, entrambi alla loro prima apparizione del campionato. Bagarre conclusiva per il secondo posto tra le Mercedes SPS e Antonelli, con Fabrizio Crestani arrivato al contatto con Daniel Zampieri e penalizzato dopo la conclusione delle ostilità. Il romano e Rovera sono così scalati secondi, davanti proprio a Ramos-Crestani.

Decisiva per il successo l'uscita dai box al comando di Mikael Grenier, che dopo il primo stint del compagno ha potuto creare un piccolo margine. Grande rimonta per Costa invece, con l'handicap per il successo in gara 1: lo spagnolo e Altoè sono al comando della classifica. Quinto posto e vittoria in Pro-Am per Raffaele Giammaria e Jiatong Liang, col cinese che nel finale ha passato il portacolori Aston Ollie Wilkinson.

Sabato 27 aprile 2019, gara 1

1 - Altoè/Costa (Lamborghini Huracan) - Frey - 34 giri
2 - Chaves/Kodric (McLaren 720S) - TeoMartin - 0"539
3 - Saravia/Rueda (McLaren 720S) - TeoMartin - 2"431
4 - Crestani/Ramos (Mercedes AMG GT) - SPS - 10"589
5 - Onslow-Cole/Pierburg (Mercedes AMG GT) - SPS - 19"759
6 - Rovera/Zampieri (Mercedes AMG GT) - Antonelli - 20"445
7 - Khodair/Hahn (McLaren 720S) - TeoMartin - 24"152
8 - Giammaria/Liang (Lamborghini Huracan) -  Raton by Target - 32"150
9 - Jäger/Habul (Mercedes AMG GT) - Rowe - 35"396
10 - Schandorff/Ling (Lamborghini Huracan) - VSR - 35"983
11 - Ellis/Wilkinson (Aston Martin GT3 AMR) - Optimum - 36"427
12 - Griffin/Cameron (Ferrari 488) - AF Corse - 37"074
13 - Konrad/Hrachowina (Mercedes AMG GT) - HTP - 54"517
14 - Lenz/Di Folco (Lamborghini Huracan) - Raton by Target - 58"100
15 - /Cipriani (Mercedes AMG GT) - Antonelli - 1'00"699
16 - Razak/Leo (Lamborghini Huracan) - Ombra - 1'04"562
17 - Pohler/De Marco (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 1'07"253
18 - Eliseo/Roda (Mercedes AMG GT) - Antonelli - 1'23"851
19 - Onidi/Martínez (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 4 giri
20 - Silva/Coimbra (Mercedes AMG GT) - Sports&You - 5 giri

Giro più veloce: Pierburg/Onslow-Cole, 2:00.407

Ritirati
16° giro - Froggatt/Cheever
15° giro - Umbarescu/Gounon
1° giro - Siedler/Grenier

Domenica 28 aprile 2019, gara 2

1 - Siedler/Grenier (Lamborghini Huracan) - Frey - 28 giri
2 - Zampieri/Rovera (Mercedes AMG GT) - Antonelli - 4"124
3 - Ramos/Crestani (Mercedes AMG GT) - SPS - 0"607*
4 - Costa/Altoè (Lamborghini Huracan) - Frey - 14"324
5 - Liang/Giammaria (Lamborghini Huracan) - Raton by Target - 23"224
6 - Wilkinson/Ellis (Aston Martin GT3 AMR) - Optimum - 23"481
7 - Kodric/Chaves (McLaren 720S) - TeoMartin - 24"306
8 - Froggatt/Cheever (Ferrari 488) - AF Corse - 27"528
9 - Cameron/Griffin (Ferrari 488) - AF Corse - 28"313
10 - Martínez/Onidi (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 29"140
11 - De Marco/Pohler (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 29"351
12 - Di Folco/Lenz (Lamborghini Huracan) - Raton by Target - 29"695
13 - Ling/Schandorff (Lamborghini Huracan) - VSR - 30"389
14 - Habul/Jäger (Mercedes AMG GT) - Rowe - 32"691
15 - Leo/Razak (Lamborghini Huracan) - Ombra - 32"697
16 - Pierburg/Onslow-Cole (Mercedes AMG GT) - SPS - 37"985
17 - Hrachowina/Konrad (Mercedes AMG GT) - HTP - 39"012
18 - Cipriani/ (Mercedes AMG GT) - Antonelli - 53"081
19 - Roda/ (Mercedes AMG GT) - Antonelli - 57"981
20 - Coimbra/Silva (Mercedes AMG GT) - Sports&You - 59"547

Giro più veloce: Di Folco/Lenz - 1:59.319

*Penalizzati per contatto evitabile

Ritirati
10° giro - Rueda/Saravia
10° giro - Hahn/Khodair

Il campionato
1. Costa/Altoè 23; 2. Ramos/Crestani 18; 3. Zampieri/Rovera 17; 4. Kodric/Chaves 16; 5. Grenier/Siedler 15.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing