formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
6 Giu 2016 [14:57]

Le Castellet, gare
Vittoria e leadership per Biagi-Crestani

Marco Cortesi

Sono state due gare spettacolari, e decise negli ultimi minuti, quelle del GT Open al Circuit Paul Ricard di Le Castellet. Nella prima corsa, cinque vetture si sono trovate a contendersi il successo nel corso degli ultimi giri, in un finale entusiasmante. Protagonista Roldan Rodriguez che, subentrato a Miguel Ramos, ha tenuto alle spalle un pacchetto di piloti estremamente competitivo con grande freddezza.



A passarlo ci hanno provato Euan Hankey, al volante dell’Aston TF Sport, Andrea Caldarelli, al debutto col suo team FFF insieme a Vitantonio Liuzzi, e Marco Cioci, che con un gran sorpasso all’ultimo passaggio a Signes ha chiuso secondo. Peccato invece per Thomas Biagi e Fabrizio Crestani. Prima sono stati penalizzati da una sosta lenta, e poi Biagi è stato toccato da Hankey, finendo in testacoda.



Il duo del team Lazarus si è rifatto nella seconda corsa: a favorirli un testacoda da parte del gentleman della McLaren Michael Benham che ha anche centrato Salih Yoluc nelle ultime battute. Secondi sono saliti Fernando Monje e Gustavo Yacaman, ritirati in gara 1 per un problema all’alternatore. Terzo alla fine ha terminato Yoluc davanti a Cioci, in coppia con Piergiuseppe Perazzini su una nuova Ferrari 488. Cioci e Crestani hanno invece agguantato una buona leadership in campionato.

Sabato 4 giugno 2016, gara 1

1 - Ramos-Rodriguez (BMW M6) - Teo Martin - 33 giri
2 - Perazzini-Cioci (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 0"840
3 - Caldarelli-Liuzzi (Lamborghini Huracan) – FFF - 1"424
4 - Hankey-Yoluc (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 1"625
5 - Biagi-Crestani (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 15"781
6 - Busnelli-Babini (Lamborghini Huracan) – Ebimotors - 25"332
7 - Balfe-Keen (Ferrari 458) – Balfe - 34"491
8 - Cruz-De Castro (Audi R8 LMS ultra) - Drivex - 45"791
9 - West-Ledogar (McLaren 650 S) – Garage59 - 1'50"039
10 - Benham-Tappy (McLaren 650 S) – Garage59) - 1'51"739
11 - Abbott-Noble (Radical RXC Turbo) – Radical - 2'01"627
12 - Braams-Barreiros (Renault RS01 GT3) - V8 Racing - 2'03"649
13 - Coimbra-Silva (Mercedes AMG) – Sports&You - 2'07"090
14 - Dhillon-Lémeret (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 1 giro
15 - Davide Roda (Lamborghini Huracan ST) – Petri - 1 giro

Ritirati
19° giro - Yacaman-Monje

Domenica 5 giugno 2016, gara 2

1 - Biagi-Crestani (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 28 giri
2 - Yacaman-Monje (BMW M6) – Teo Martin - 4"710
3 - Hankey-Yoluc (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 13"160
4 - Perazzini-Cioci (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 18"723
5 - West-Ledogar (McLaren 650 S) – Garage59 - 18"829
6 - Caldarelli-Liuzzi (Lamborghini Huracan) – FFF - 35"547
7 - Balfe-Keen (Ferrari 458) – Balfe - 49"446
8 - Ramos-Rodriguez (BMW M6) - Teo Martin - 49"653
9 - Busnelli-Babini (Lamborghini Huracan) – Ebimotors - 1'15"305
10 - Abbott-Noble (Radical RXC Turbo) – Radical - 1'36"575
11 - Braams-Barreiros (Renault RS01 GT3) - V8 Racing - 1'39"192
12 - Dhillon-Lémeret (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 2'08"947
13 - Cruz-De Castro (Audi R8 LMS ultra) - Drivex - 1 giro
14 - Benham-Tappy (McLaren 650 S) – Garage59) - 2 giri
15 - Davide Roda (Lamborghini Huracan ST) – Petri - 3 giri

Ritirati
9° giro - Coimbra-Silva

Il campionato
1. Crestani-Biagi 68; 2. Keen-Balfe 58; 3. Ramos-Rodriguez 51; 4. Benham-Tappy 44; 5. Cioci, 43.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing