formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
11 Apr 2025 [10:52]

Le Castellet, libere 1
Levet apre la stagione nel segno di VSR

Michele Montesano - Foto Maggi

Il Lamborghini Super Trofeo Europa ha ufficialmente riacceso i motori. Dopo un anno di assenza, è toccato al circuito del Paul Ricard ospitare il primo appuntamento stagionale del monomarca riservato alle Hurácan STR Evo2. Giunta alla diciassettesima edizione, la serie continentale dedicata alle vetture della Casa di Sant’Agata Bolognese ha visto scendere sulla pista di Le Castellet 33 auto.

A svettare nelle prime prove libere è stato il Vincenzo Sospiri Racing grazie a Paul Levet che quest’anno divide la Hurácan con il giovane malese Adam Putera. Levet, a meno di tre minuti dalla bandiera a scacchi, ha stampato il riferimento in 2’03”435 battendo Georgi Dimitrov per soli 37 millesimi. L’alfiere del team CMR si è rifatto ottenendo il miglior crono di classe ProAm.

Terzo tempo per Guido Luchetti. Alla sua seconda stagione consecutiva nel Lamborghini Super Trofeo Europa, quest’anno il portacolori del Target Racing punta ad essere costantemente tra i protagonisti. Luchetti si è messo alle spalle uno scatenato Enzo Geraci. L’alfiere dell’Oregon Team, che divide la Hurácan STR Evo2 con Josef Knopp, lo scorso novembre è risultato il migliore dei piloti partecipanti alla selezione del super Trofeo Junior.

Orfana del campione in carica Amaury Bonduel, la squadra BDR Competition si affida quest’anno alla coppia Anthony Nahra e Dimitri Enjalbert. Proprio quest’ultimo è stato autore del quinto crono assoluto nelle FP1, nonché secondo di classe ProAm. A svettare in Am è stata, invece, la coppia del VSR Piergiacomo Randazzo e Stephane Tribaudini pronti a difendere il titolo di classe conquistato la scorsa stagione.

Sul tracciato del Paul Ricard si è messa subito in evidenza la giovane coppia del Traget Racing composta da Giacomo Pedrini e Patrik Fraboni, con quest’ultimo autore del settimo crono. A seguire Anthony Pretorius, in equipaggio con Silas Loven Rytter sulla Hurácan del Leipert Motorsport, e Benedetto Strignano al secondo anno tra le fila del team VSR. Intenzionato a difendere il titolo, conquistato lo scorso anno in Lamborghini Cup, Shota Abkhazava ha siglato il decimo crono assoluto confermandosi il più rapido di classe.

Venerdì 11 aprile 2025, libere 1

1 - Levet-Putera - VSR - 2'03"435
2 - Guerin-Dimitrov - CMR - 2'03"472
3 - Guido Luchetti - Target - 2'03"840
4 - Geraci-Knopp - Oregon - 2'03"856
5 - Nahra-Enjalbert - BDR - 2'03"863
6 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 2'03"930
7 - Fraboni-Pedrini - Target - 2'03"941
8 - Loven Rytter-Pretorius - Leipert - 2'04"086
9 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 2'04"664
10 - Shota Abkhazava - ART-Line - 2'04"697
11 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 2'05"166
12 - Bergman-Thalin - Leipert - 2'05"176
13 - Ciglia-Perolini - Oregon - 2'05"375
14 - Raffaele Giannoni - Target - 2'05"516
15 - Messina-Wisniewski - Oregon - 2'05"538
16 - Gerhard Watzinger - Leipert - 2'05"711
17 - Schumm-Lovinfosse - Leipert - 2'05"850
18 - Rillaerts-Valkre - BDR - 2'05"862
19 - Lemeret-Gillion - CMR - 2'05"940
20 - Kuppens-Bac - Boutsen VDS - 2'06"158
21 - Holger Harmsen - GT3 - 2'06"615
22 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 2'06"812
23 - Seweryn Mazur - GT3 - 2'06"858
24 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 2'06"870
25 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 2'07"251
26 - Claude-Yves Gosselin - Rexal Villorba - 2'07"821
27 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 2'07"263
28 - Francesco Turzo - DL Racing - 2'08"263
29 - Adalberto Baptista - Oregon - 2'08"842
30 - Chan-Tse - DL Racing - 2'08"859
31 - Doms-Bailly - BDR - 2'10"001
32 - Pavlović-Ruffini - Auto Sport - 2'10"328
33 - Philip Tang - DL Racing - 2'10"907
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET