World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
13 Nov 2020 [18:44]

Le Castellet, qualifica 1-2
Stoneman travolgente, bravo Di Folco

Massimo Costa

Qualifiche in notturna a Le Castellet per il Super Trofeo Lamborghini. Si è rinnovato il duello tra i team italiani Bonaldi e Oregon con Dean Stoneman in pole nella qualifica 1 per poco su Dorian Boccolacci, mentre nella seconda qualifica la battaglia è stata sempre tra il pilota inglese, ma questa volta contro la Target, con un Alberto Di Folco scatenato che ha mancato il sorpasso. Doppia pole per Stoneman quindi (il quale corre senza dividere con nessuno la sua Huracan) che è quanto mai intenzionato a portarsi a casa il titolo per cui è in lizza principalmente con Kevin Gilardoni.

La prima qualifica ha visto emergere con prepotenza Dean Stoneman del team Bonaldi e l'unico che gli si è avvicinato è stato Boccolacci. L'inglese ha stampato il crono di 2'06"218, il francese di Oregon si è avvicinato dapprima con 2'07"227, che lo ha portato in seconda posizione davanti a Milos Pavlovic (Target) che aveva il tempo 2'07"568, poi si è migliorato notevolmente portandosi nel finale sul 2'06"553. Pavlovic ha tenuto la terza posizione davanti a Jonathan Cecotto, buon quarto con la Huracan del team team GSM in 2'07"641. Stranamente in difficoltà Karol Basz, ottavo. Ha centrato la top 10 al debutto Alessio Deledda. Un testacoda ha fermato subito Massimo Mantovani mentre fermo lungo il percorso è rimasto al primo giro Libor Dvoracek.

La seconda qualifica, ha visto nuovamente Stoneman dettare legge, ma se l'è dovuta vedere con Di Folco che gli ha reso la vita durissima. Il pilota di Bonaldi dapprima ha siglato il crono di 2'06"888, poi 2'06"860, 2'05"876 e infine 2'05"599. L'italiano di Target, è salito in seconda posizione con 2'06"888 togliendo poi nel finale quasi un secondo con 2'05"920, appena 44 millesimi di distacco da Stoneman. Bravo Noah Watt, terzo in 2'06"177 per il team Leipert mentre Kevin Gilardoni è ben risalito in quarta posizione proprio nelle battute conclusive con 2'06"336. Solo settimo Raul Guzman, in lizza per il titolo 2020 assieme a Pavlovic.

Venerdì 13 novembre 2020, qualifica 1

1 - Dean Stoneman - Bonaldi - 2'06"218
2 - Dorian Boccolacci - Oregon - 2'06"553
3 - Milos Pavlovic - Target - 2'07"568
4 - Jonathan Cecotto - GSM - 2'07"641
5 - Sebastian Balthasar - Leipert - 2'07"743
6 - Max Weering - Kraan - 2'07"785
7 - Karol Basz - VS Racing - 2'08"380
8 - Milan Teekens - Kraan - 2'08"476
9 - Kevin Rossel - Target - 2'08"548
10 - Alessio Deledda - VS Racing - 2'10"140
11 - Guillem Pujeu - Leipert - 2'11"702
12 - Bronislav Formanek - Micanek - 2'11"901
13 - Fidel Leib - Leipert - 2'11"983
14 - Mikko Eskelinen - Leipert - 2'12"005
15 - Cedric Leimer - Autovitesse - 2'13"221
16 - Yves Claude Gosselin - Boutsen Ginion - 2'15"251
17 - Massimo Ciglia - Oregon - 2'15"418
18 - Holger Harmsen - Attempto - 2'21"521
19 - Herve Leimer - Autovitesse - 2'22"656
20 - Donovan Privitelio - FFF - 2'28"739
21 - Hans Fabri - Imperiale - 2'49"308
22 - Libor Dvoracek - Micanek - no time
23 - Massimo Mantovani - Target - no time

Venerdì 13 novembre 2020, qualifica 2

1 - Dean Stoneman - Bonaldi - 2'05"599
2 - Alberto Di Folco - Target - 2'05"920
3 - Noah Watt - Leipert - 2'06"177
4 - Kevin Gilardoni - Oregon - 2'06"336
5 - Max Weering - Kraan - 2'06"562
6 - Maxime Oosten - Kraan - 2'07"098
7 - Raul Guzman - Target - 2'07"129
8 - Josef Zaruba - Micanek - 2'07"277
9 - Elias Niskanen - Leipert - 2'07"860
10 - Patrick Liddy - GSM - 2'08"114
11 - Alessio Deledda - VS Racing - 2'08"256
12 - Andrzej Lewandowski - VS Racing - 2'08"736
13 - Luka Nurmi - Leipert - 2'08"982
14 - Yury Wagner - Leipert - 2'08"998
15 - Lorenzo Bontempelli - Oregon - 2'09"425
16 - Cedric Leimer - Autovitesse - 2'09"560
17 - Giuseppe Fascicolo - Boutsen Ginion - 2'11"101
18 - Aka Arkin - Attempto - 2'12"486
19 - Herve Leimer - Autovitesse - 2'20"422
20 - Donovan Privitelio - FFF - 2'22"067
21 - Dilantha Malagamuwa - Target - 2'24"943
22 - Hans Fabri - Imperiale - 2'34"853
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET