Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
11 Mag 2018 [18:37]

Le Castellet, libere 3
Vesti…to a festa

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Photo 4

Miglior tempo, a sorpresa, per Frederik Vesti nella terza, ed ultima, sessione di prove libere svolta dalla Formula 4 Italia a Le Castellet. L’alfiere di Van Amersfoort Racing, assente nel round inaugurale di Adria, ma in forze con tre Tatuus in Provenza, si è espresso al meglio registrando il miglior tempo in 2’05”039, primato di giornata indiscusso con soli 62 millesimi di vantaggio nei confronti di Olli Caldwell, che era stato il più veloce nel turno prima della pausa pranzo. Caldwell, che oltre del supporto del team Prema gode di un coach driver d’eccezione come Matt Parry, gallese parte del programma Nissan GT, ha beffato di nove centesimi il compagno, nonché leader di campionato, Enzo Fittipaldi.

La compagine vicentina si conferma così al vertice nonché tra le maggiori accreditate per le pole position di domani, ma a difendere i colori ci penserà Leonardo Lorandi. Il bresciano, che difende i colori di un’altra compagine veneta, la Bhaitech, con il quarto posto finale si conferma miglior italiano di giornata in graduatoria, con 376 millesimi di ritardo dalla vetta.

Miglior rookie in classifica invece è il tedesco Niklas Krutten, quinto assoluto con la Tatuus prepara dal team Mucke, a precedere lo svizzero Gregoire Saucy, che difende invece i colori di Jenzer. Ottavo, alle spalle di Charles Weerts, ha chiuso Ian Rodriguez, che era stato autore del miglior tempo nel turno inaugurale. Da segnalare il nono tempo di Toby Sowery, pilota inglese in forze al KDC Racing, che lo scorso fine settimana correva nel GT Open su una Lamborghini di casa Lazarus, ed è invece ora impegnato con la Formula 4.

Umberto Laganella, 21° nell’assoluta, è settimo tra i debuttanti, con la prima vettura di casa Cram in graduatoria. Come per DRZ Benelli, il turno del mattino era stato decisamente incoraggiante, facendo presuppore ad un ruolo da protagonista, che sarà confermare nelle qualifiche di domani. Nella squadra dei fratelli Rosei prosegue bene l’apprendistato anche di Andrea Dall’Accio ed Emilio Cipriani, come in progressione l’adattamento dei gemelli Famularo, nella 14° fila virtuale dello schieramento, che hanno dovuto saltare qui una sessione di test durante l’inverno a causa di problemi familiari.

Venerdì 11 maggio 2018, libere 3

1 - Frederik Vesti - Van Amersfoort - 2'05"039 - 16 giri
2 - Olli Caldwell - Prema - 2'05"101 - 15
3 - Enzo Fittipaldi - Prema - 2'05"130 - 16
4 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 2'05"415 - 17
5 - Niklas Krutten - Mucke - 2'05"592 - 15
6 - Gregoire Saucy - Jenzer - 2'05"698 - 16
7 - Charles Weerts - Van Amersfoort - 2'05"708 - 15
8 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 2'05"803 - 16
9 - Toby Sowery - KDC - 2'05"806 - 15
10 - Javier Gonzalez - Jenzer - 2'05"821 - 16
11 - Jack Doohan - Prema - 2'05"835 - 16
12 - Giorgio Carrara - Jenzer - 2'05"921 - 14
13 - Aaron Di Comberti - KDC - 2'06"020 - 15
14 - Federico Malvestiti - Jenzer - 2'06"029 - 15
15 - Ptacek Petr - Bhaitech - 2'06"091 - 14
16 - Gianluca Petecof - Prema - 2'06"263 - 14
17 - William Alatalo - Mucke - 2'06"395 - 14
18 - Ido Cohen - Mucke - 2'06"443 - 14
19 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 2'06"545 - 14
20 - Nazim Azman - Jenzer - 2'06"584 - 14
21 - Umberto Laganella - Cram - 2'06"747 - 16
22 - Ilya Morozov - KDC - 2'06"785 - 16
23 - Lucas Alecco Roy - Van Amersfoort - 2'06"916 - 17
24 - Gastone Sampieri - BVM - 2'07"222 - 15
25 - Marzio Moretti - BVM - 2'07"427 - 16
26 - Andrea Del'Accio - Cram - 2'07"483 - 15
27 - Anthony Famularo - Bhaitech - 2'07"776 - 15
28 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 2'07"843 - 15
29 - Emilio Cipriani - Cram - 2'08"070 - 18
30 - Lazlo Toth - DR Formula - 2'08"971 - 17
31 - Alessio Deledda - Technorace - 2'09"494 - 17
32 - Axel Gnos - AS Motorsport - 2'09"561 - 15
33 - Fabio Venditti - Corbetta - 2'11"449 - 16
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing