GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Set 2013 [9:32]

Le Castellet, qualifica 1: Bortolotti è perfetto

Da Le Castellet - Dario Sala

Con un giro perfetto quando mancava un minuto e mezzo alla fine delle ostilità, Mirko Bortolotti si è assicurato la pole position nella prima gara dell'Eurocup Mégane Trophy. Per il trentino si tratta della decima pole in un undici sessioni di qualifica e questa porta con sé anche il record della pista per quanto riguarda le vetture francesi. “È stato un giro veramente perfetto – ha detto Mirko alla fine – ieri non eravamo completamente a posto, ma oggi abbiamo ritoccato qualche particolare e la squadra mi ha dato una macchina davvero buona. Partire dalla pole è un'ottima cosa, ma sono sicuro che sarà una gara molto interessante. Mi sembra infatti che Mike Verschuur qui sia particolarmente veloce”.

E infatti l'olandese si è fermato a soli 63 millesimi dimostrando di avere un passo davvero molto buono in vista della gara. Si preannuncia quindi un bel duello che si giocherà anche sul fronte delle strategie ai box. Terzo posto per Max Braams a dimostrazione della forza dell'Equipe Verschhur e quarto per Kevin Gilardoni rallentato dal traffico nel suo giro migliore. Seguono Steven Palette, Eric Janis e Kelvin Snoeks decisamente al di sotto del suo potenziale. L'olandese ha preceduto il compagno Vladmir Lunkin mentre la top dieci è chiusa da Jelle Beelen e Jeron Schothorst.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti – Oregon – 2'10”862
Mike Verschuur – Verschuur - 2'10”925
2. fila
Max Braams – Verschuur – 2'11”425
Kevin Gilardoni – Oregon – 2'11”555
3. fila
Steven Palette – Lompech – 2'11”928
Erik Janis – Charouz - 2'12”135
4. fila
Kelvin Snoeks – Oregon – 2'12”292
Vladimir Lunkin – Oregon - 2'12”834
5. fila
Jelle Beelen – Verschuur – 2'13”189
Jeroen Schothorst – Verschuur - 2'13”598
6. fila
Toni Forné – Charouz – 2'13”879
Margot Laffite – Oregon - 2'14”350
7. fila
Jacub Knoll – Charouz – 2'14”390
Enrico Bettera – Oregon - 2'14”625
8. fila
Oliver Freymuth – AKF – 2'14”927
Jean-Charles Miginiac – Lompech - 2'14”990
9. fila
Richard Kressner – Verschuur - 2'15”284